Granfondo Noberasco: Manca ormai pochissimo all'edizione 2014 della Granfondo Noberasco: la manifestazione infatti si svolgerà domenica 21 settembre, con il via della gara che avverrà da via Molino ad Albenga (Sv), nelle adiacenze del Palamarco, alle ore 9.30. Il quartier generale della granfondo sarà invece collocato in pieno centro cittadino, in piazza San Michele: la segreteria in loco dell'evento sarà operativa sabato 20 settembre, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00, e domenica 21 settembre dalle 6.30 alle 8.30.
Il ritiro dei numeri e dei pacchi gara sarà così in piazza San Michele, come il pasta party e le premiazioni finali. Le docce invece saranno al Palamarco, a ridosso quindi del rettilineo di partenza e arrivo.
Sabato 20 settembre, sempre in piazza San Michele, alle ore 17.30 si terrà una conferenza con Luca Speciani, medico e alimentarista responsabile nutrizione della nazionale italiana di ultramaratona, che incontrerà il pubblico e darà spazio a domande e suggerimenti sul binomio alimentazione e sport.
Sia sabato che domenica i bambini potranno invece divertirsi con Fruttaland, il gioco dell'estate firmato Noberasco, imparando significative nozioni sull'alimentazione. Fruttaland è infatti un innovativo format ludico-educativo che, attraverso una serie di 14 differenti giochi, invita i bambini ad esplorare sapori nuovi, scoprendo l'importanza delle proprietà nutrizionali della frutta e i suoi benefici.
Tutti i dettagli sugli eventi collaterali della granfondo possono essere approfonditi a questo link (www.playfull.it)
La Granfondo Noberasco si svolgerà sul percorso da 116 chilometri e 2144 metri di dislivello disegnato interamente nell'entroterra ligure. La gara sarà valida come ultima tappa del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia, e come seconda frazione del GP Mare d'Autunno.
Le ultime iscrizioni alla Granfondo Noberasco potranno essere perfezionate presso la segreteria in loco ad Albenga, sia sabato 20 che domenica 21 settembre, al costo di 40 euro.
Questo il programma riassuntivo della Granfondo Noberasco:
Sabato 20 settembre
- ore 10.00 apertura area expo;
- ore 10.00 inizio verifica tessere e consegna pacchi gara;
- ore 17.00 briefing pre-gara;
- ore 17.30 intervento del medico e alimentarista Dott. Speciani per consigli sull'alimentazione legata al mondo dello sport.
Domenica 21 settembre
- ore 8.30 apertura griglie;
- ore 9.30 partenza granfondo;
- ore 15.00 premiazioni.
Tutte le informazioni sulla granfondo sono disponibili sulla pagina ufficiale della manifestazione (www.gsalpi.it).
Inbici.net
foto Inbici.net

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 19 settembre 2014
FO - Ciclismo, domenica parte la GF Noberasco
Etichette:
ciclismo,
forlì,
forlisport,
gran fondo noberasco,
speciale ciclismo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.