expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

venerdì 19 settembre 2014

FO - Calcio, Forlì: chi si rivede, Alex Calderoni


Forlì Fc: Il Forlì, domenica alle 11, affronterà al "Tullo Morgagni" la Carrarese di mister Gian Marco Remondina. Tra le fila dei toscani c'è una vecchia conoscenza del Forlì. Si tratta del portiere Alex Calderoni (nella foto Carraresecalcio.it). Ravennate classe 1976, nella stagione 1996-1997 ha indossato la maglia dei Galletti proveniente dal Cesena. In quel campionato Calderoni scese in campo in trentuno occasioni. Poi, il ritorno a Cesena e una carriera che lo ha portato a vestire le casacche di Alzano, Ravenna, Monza, Atalanta - per sei stagioni - Treviso, Torino, Triestina, Atletico Roma, ancora Cesena, Juve Stabia e, dal gennaio di quest'anno, quella della Carrarese.

Tornando indietro alla sua esperienza in biancorossa, c'è da dire che non fu decisamente felice per il Forlì. Calderoni giocò 31 partite incassando 38 reti - sulle 40 totali - ed i Galletti, inseriti nel girone B, finirono ultimi incassando la retrocessione insieme al Ponsacco che chiuse la stagione con un punto in più. In quel campionato il Forlì incontrò squadre come la Ternana ed il Livorno - promosse a fine torneo -, ma anche Arezzo, Pisa, Pontedera e Rimini. Fu l'anno del successo per 4-0 nel derby interno contro il Rimini, della vittoria per 2-0 contro la Ternana, ma anche del 5-0 subìto a Pisa.

Tutte le notizie sul Forlì

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.