expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

martedì 9 settembre 2014

CE - Sport, inizia domani il Passaggi Sport Festival

Passaggi Sport Festival: Apre domani Passaggi Sport Festival – “Libri in Campo”, il festival dedicato alla letteratura sportiva che si terrà a Cesena dal 10 al 14 settembre. L’evento verrà inaugurato dal Sindaco di Cesena Paolo Lucchi alle ore 17, seguito dal dibattito “I 100 anni del Coni: le nuove sfide dello sport italiano”. Dibattito che vedrà un panel di relatori di primo piano, dal Presidente del Coni Giovanni Malagò al Campione europeo 2014 di Maratona Daniele Meucci, insieme al patron di Technogym Nerio Alessandri.
A moderare l’incontro, che attraverserà un secolo di storia sportiva del Comitato Olimpico Nazionale per approfondire stato attuale e prospettive dello sport nel nostro paese, il giornalista di Sky Sport Luca Corsolini. Alle 18,30 un ritratto di Pantani, a dieci anni dalla sua scomparsa e a pochi giorni dalle vicissitudini giudiziarie che hanno riaperto il capitolo finale della sua vita. Tonina Pantani, madre del Pirata, e Francesco Ceniti, autori del libro “In nome di Marco”, ripercorreranno la vita, la grandezza e la fragilità di uno dei più grandi campioni di sempre del ciclismo. Con loro il Ct della nazionale di ciclismo “élite” e noto commentatore televisivo Davide Cassani.
Alle 19,30 verrà consegnato il Premio “Libri in Campo”, riconoscimento a chi ha saputo elevare il racconto sportivo al rango di letteratura, quest’anno conferito a Mario Sconcerti, giornalista e scrittore di lungo corso, da Repubblica alla direzione del Secolo XIX e del Corriere dello Sport, passando per la direzione generale della Fiorentina, oggi commentatore sportivo per Corriere della Sera e Sky Sport. A consegnare il premio l’atleta testimonial del Festival, la ex campionessa di basket Ivana Donadel. Il premio è una scultura realizzata dall’artista cesenate Leonardo Lucchi, con all’attivo, in più di trent’anni di carriera artistica, esposizioni in diverse città italiane ed europee.
A concludere la prima serata di Festival il ricordo del grande centrocampista della Roma Agostino di Bartolomei, che ha militato anche nel Milan e nel Cesena, indelebile nella memoria di compagni e tifosi per la sua correttezza e generosità. Autore del bellissimo “Il manuale del calcio”, testo scritto - come diceva lo stesso di Bartolomei - “per far conoscere soprattutto ai ragazzi e a tutti gli appassionati di calcio quelle poche e utili nozioni che possono aiutare a trovare quella semplicità di gioco che secondo me è la chiave di questo sport meraviglioso”, verrà ricordato dal figlio Luca di Bartolomei, l’illustratore Davide Reviati e il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana Luigi Ferrajolo.
“Mio padre credeva nell’educazione, nella correttezza e nel rispetto: è importante veicolare questi valori, a 20 anni dalla sua morte”, ha dichiarato Luca di Bartolomei alla presentazione ufficiale tenutasi alla sede del Coni lo scorso lunedì.


Ufficio Stampa Passaggi Sport Festival

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.