Straccabike: La Straccabike apre il percorso durante il mese di agosto per chi volesse sfruttare le ferie per prepararsi ‘sul campo’ alla Granfondo di domenica 7 settembre. L’Asd di Pratovecchio ha infatti già tracciato e frecciato tutto il percorso, ideato per garantire a tutti i bikers il 100% di adrenalina! I percorsi sono due: quello lungo di 51 km con un dislivello di 1.800 metri e quello corto di 26 km con 900 metri di dislivello.
La partenza è la classica delle Granfondo: asfalto in salita per sgranare il gruppo senza troppa pendenza, per circa 4.5 km fino alla svolta verso l’affascinante castello di Romena di cui resta in piedi, ad oggi, il mastio, la postierla, la torre della prigione e il cassero.
Da qui si prende la breve discesa di Fortebranda, vecchia strada che portava al castello che si rimette su una salita di asfalto di circa 500m. Un percorso di terra bianca riporterà gli atleti su strada sterrata dopo il bivio per Coffia facendoli spuntare dentro ad un bosco dove li aspetta una salita su terra battuta. Oltrepassata Coffia ci si immette nell’ultimo tratto della discesa di “Casa Dino” con una parte finale molto ripida e tecnica per la presenza di pietre sporgenti. La discesa termina all’abitato di “Casa Dino” dove si ricongiunge anche il percorso corto (esordienti allievi).
Il tracciato continua con un single track scorrevole, una discesa veloce detta ‘Stroncacavalli’ fino ad un guado che porta all’abitato Le Mulina. Salite in terra battuta e discese scorrevoli presso i piani di Porciano, fino ad un single track adrenalinico (km 21,53) riporteranno i bikers nella forestale che conduce a Papiano. Qui c’è la deviazione lungo/corto. Chi affronta il percorso corto (esordienti allievi) e il medio, dopo pochi km di asfalto, con una discesa arriva a Pratovecchio.
Chi invece affronterà il percorso di 51 km dopo 1,5 km di asfalto, utili per rifocillarsi un po’ e riprendere energie, affronterà uno stupendo tratto in pineta, tagliato da single track fino al fiume Oia, guadato il quale inizia la salita più importante del percorso: il Tufone.
Terminata la salta, sarà meglio rifocillarsi al secondo ristoro per poter affrontare in forze il Sentiero dei Fascisti, lungo 2,5 km e molto impegnativo: ha una contropendenza a sinistra senza possibilità di sorpasso che richiede molta prudenza e tecnica. E poi di nuovo nella forestale verso il fiume Oia dopo il quale inizia l’ultima salita, non troppo dura, che porta fino al passo Bocca Pecorina. E poi tutta discesa fino a Montalto, al sudato traguardo e al meritato pasta party!
Chi volesse essere accompagnato alla ‘scoperta’ del percorso durante il weekend, potrà contattare l’associazione ai numeri 338-4506750 (Giampaolo) o 339-1375943 (Massimiliano).
Inbici.net
foto Inbici.net
Non dimenticatevi di votarci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards 2014!
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 5 agosto 2014
FO - Mtb, fervono i preparativi per la Straccabike
Etichette:
ciclismo,
forlì,
forlisport,
mountain bike,
speciale ciclismo,
straccabike
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.