Forlì Fc: In LegaPro, alla fine dei conti, soltanto una squadra rischierebbe l'addio. Delle società che parrebbero in difficoltà, quasi tutte si salveranno dato che dovrebbero aver trovato i soldi per la fideiussione. Quasi certo, invece, il fallimento del Padova: i biancoscudati sarebbero in seria difficoltà, si prospettava un cambio a livello societario che fino ad ora non è arrivato. Il Padova potrebbe ripartire dalla serie D con una nuova denominazione sociale.
Tutte le altre, tra le quali ci sarebbero Grosseto, Ischia, Mantova, Melfi, Pavia, Pro Patria, Reggina, Savoia e Viareggio, invece, dovrebbero avere scampato il pericolo. Alla peggio, per loro, arriveranno punti di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato.
Chi, invece, è a posto da settimane è il Forlì: l'iscrizione dei biancorossi al torneo non è mai stata in discussione.
Il termine ultimo è per le 19 di oggi, il 18 il Consiglio Federale metterà nero su bianco le società che saranno ai nastri di partenza del campionato di LegaPro 2014-2015.
Qui tutte le news sui biancorossi
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 15 luglio 2014
FO - Calcio, LegaPro: società a rischio verso l'iscrizione
Etichette:
calcio,
forlì,
forlì fc,
forlì in C,
forlisport
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.