expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

giovedì 6 febbraio 2014

CE - Calcio, Cesena: il "Manuzzi" cambierà nome?

Cesena Calcio: Giorgio Lugaresi, presidente del Cesena, parla del futuro dello stadio "Manuzzi". Uno stadio che potrebbe cambiare nome. "Ho sviscerato con grane attenzione il problema della tribuna: sono stato anche a Torino a vedere lo Juventus Stadium e presso aziende che costruiscono impianti sportivi per valutare la sostenibilità di in un investimento di questo tipo al Manuzzi, in modo da produrre poi voci di entrata per la società.
Se però non c’è un parallelo sviluppo immobiliare e commerciale a sostegno di un intervento di ristrutturazione dello stadio di Cesena, l’operazione non sta in piedi perché diventerebbe solo un costo senza produrre nulla. Ma considerato che la legge sugli stadi non aiuta gli investitori in questo senso e che in zona c’è già un grande centro commerciale, per me l’ipotesi di una nuova tribuna al Manuzzi non è proponibile e quindi non l’andrò neppure a proporre alle aziende che incontrerò. A meno che lo stadio non venga spostato in un’altra zona della città e si crei un comparto commerciale con un’area di almeno 40-50mila metri quadrati. Io però, che ho un nipote nato lo scorso 19 dicembre, credo che quello stadio lì non lo vedrà. Ci sarebbe però un’altra possibilità per fare del nostro stadio un elemento di interesse per il mercato, quella di chiamarlo con il nome di uno sponsor e a questo proposito abbiamo già fatto delle simulazioni", le parole del patron riprese dal sito Tuttocesenaweb.it.

foto Soccerway.com

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.