Qui non si tratta di essere soltanto il presidente di una società blasonata, ma di una squadra che rappresenta una città importante non solo in Italia, ma a livello internazionale. Il Rimini ha oltre cento anni di storia, qui si sono succeduti presidenti, allenatori e giocatori che hanno fatto la storia anche del calcio italiano, spero di esserne all’altezza. Ringrazio i soci che hanno deciso di darmi questo prestigioso incarico e Biagio Amati che è stato presidente prima di me. Da un po’ di tempo aveva manifestato l’intenzione di lasciare, la situazione è accelerata negli ultimi giorni ed eccomi qua. Grazie ai tifosi per averci sempre sostenuto finora, abbiamo bisogno di loro per centrare il traguardo della promozione. Da parte mia ci metterò anima e corpo per rendere sempre più forte questa società, coinvolgendo le istituzioni cittadine e altri imprenditori vogliosi di dare una mano al Rimini per un futuro sempre più solido”.
Riminicalcio.com
foto Riminicalcio.com
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.