expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

mercoledì 26 ottobre 2016

RI - Basket, Crabs: al presidente la "Retina d'Oro". Come Myers e Obama

Crabs Rimini: Il presidente del Basket Rimini Crabs Luciano Capicchioni ha ricevuto nella giornata di ieri il premio ‘Retina d’Oro’, un importante riconoscimento che a partire dal 2000 è stato assegnato alle eccellenze del basket e dello sport in generale: la cerimonia di consegna dell’onorificenza, avvenuta nella prestigiosa cornice di Palazzo De Carolis a Roma, sede sociale di UniCredit Banca, ha visto partecipare, oltre a ‘Lucky’ anche Eurobasket Roma, mentre nelle prossime settimane saranno premiati anche la famiglia Gentile e il campione olimpico Niccolò Campriani.
“Luciano Capicchioni rappresenta un personaggio di assoluto rilievo - ha dichiarato il presidente di UniCredit Banca e ideatore del riconoscimento Marco Rufini -  come dirigente e procuratore, vantando un ricchissimo iter professionale in Italia e all’estero”.


“È per me un onore ricevere questo premio – sono le parole di Luciano Capicchioni  – la Retina d’Oro rappresenta un’iniziativa importante e lodevole da parte di UniCredit e dei suoi organizzatori e fa veramente piacere far parte dei personaggi insigniti di questo premio”.


Il nome di Luciano Capicchioni va quindi ad aggiungersi alla lista di importanti personalità che hanno ottenuto questa onorificenza come Carlton Myers, Danilo Gallinari, Marco Belinelli, Andrea Bargnani, Dino Meneghin, Dan Peterson, Ettore Messina e il presidente degli Stati Uniti Barack Obama.

Basketriminicrabs.it
foto Basketriminicrabs.it

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.