expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

mercoledì 26 ottobre 2016

RA - Volley, gli avversari delle squadre Azzurre per i Mondiali

Volley: L'Italia giocherà la sua Qualificazione al Mondiale femminile 2018 in Belgio Si è svolto questa mattina in Lussemburgo il sorteggio per la composizione dei gironi di Qualificazione al Mondiale femminile 2018. L'Italia giocherà in Belgio (pool D), ed affronterà: Bielorussia, Spagna, Lettonia, Bosnia-Erzegovina e il sestetto di casa.
Le 36 squadra in lizza sono state suddivise in sei gironi da sei, la prima classificata di ogni girone (in programma dal 30 maggio al 4 giugno) si qualificherà per il Mondiale che si giocherà in Giappone. Le seconde classificate di ogni pool daranno vita ad un successivo torneo (22-27 agosto) che assegnerà gli ultimi posti riservati al Vecchio Continente
Ecco la composizione dei sei gironi
Pool A: Croazia (org.), Russia, Ungheria, Grecia, Austria, Georgia.
Pool B: Polonia (org.), Serbia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Cipro, Islanda.
Pool C: Bulgaria (org.), Turchia, Romania, Svizzera, Montenegro, Kosovo.
Pool D: Belgio(org.), Italia, Bielorussia, Spagna, Lettonia, Bosnia-Erzegovina
Pool E: Azerbaijan (org.), Olanda, Israele, Ucraina, Danimarca, Norvegia 
Pool F: Portogallo (org.), Germania, Francia, Finlandia, Slovenia, Estonia  

Ecco i sei gironi di Qualificazione al Mondiale maschile 2018
Si giocheranno dal 23 al 28 maggio prossimi i tornei di Qualificazione ai Mondiali maschili 2018, che verranno ospitati da Italia e Bulgaria. Le 36 squadra in lizza sono state suddivise in sei gironi da sei, la prima classificata di ogni pool si qualificherà per la rassegna mondiale. Le seconde classificate di ogni pool daranno vita ad un successivo torneo (15-20 agosto) che assegnerà l'ultimo posto assegnato all'Europa.
Ecco la composizione dei sei gironi
Pool A: Francia (org.), Germania, Turkia, Ucraina, Azerbaijan, Islanda.
Pool B: Olanda (org.), Slovacchia, Grecia, Austria, Lussemburgo, Moldavia.
Pool C: Slovenia (org.), Belgio, Portogallo, Lettonia, Israele, Georgia .
Pool D: Estonia (org.), Russia, Montenegro, Romania, Ungheria, Kosovo.
Pool E: Croazia (org.), Serbia, Bielorussia, Danimarca, Svizzera, Norvegia.
Pool F: Repubblica Ceca (org.), Finlandia, Spagna, Svezia, Cipro, Irlanda del Nord.

Ufficio Stampa
foto Zimbio.com

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.