expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 10 ottobre 2016

RA - Volley, Bunge: bene l'unione pallavolo-aziende Oil&Gas

Bunge Ravenna: “Sì al lavoro, sì allo sport, sì al gas del mare Adriatico”. Con questa breve frase, Gianluigi Bambini spiega a nome delle aziende ravennati dell’Oil&Gas – Bambini, Centro formazione offshore, Centro iperbarico Ravenna, Frigotecnica Merlo, F.lli Righini, Rosetti Marino, Subsea Fenix, Marine Consulting, Rana – il significato del sostegno alla Bunge nel corso della partita vinta venerdì scorso contro Latina, ma anche per tutta la stagione.
Come la formazione di coach Soli è stata tutta unita nell’obiettivo di centrare il primo successo stagionale, così il settore dell’Oil&Gas si è stretto con lo stesso spirito di squadra per tifare Torres e compagni. “Le nostre imprese sono state presenti al Pala De André anche  nel febbraio scorso per sostenere la pallavolo ravennate – riprende Bambini – e ribadire alla città il ruolo positivo e fondamentale delle aziende che operano nei settori industriali, artigianali, professionali e dei servizi di supporto alle attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi. Un settore rappresentato da 50 aziende con un bagaglio tecnologico e professionale tra i più importanti del mondo”.

Una partnership, quella tra la Bunge/Porto Robur Costa e il comparto dell’Oil&Gas, che continuerà a durare nel tempo. “Attraverso il volley, così tradizionale per Ravenna e per l’educazione sportiva di tanti ragazzi,  le nostre aziende vogliono ribadire che il loro intento è quello di tutelare migliaia di posti di lavoro, proseguire un’attività che si svolge nel più assoluto rispetto delle regole ambientali e della sicurezza e che fa perno su una risorsa naturale e pulita come il metano. Anche in questa occasione noi riproponiamo le nostre richieste per il lavoro: più produzione di gas dal mare Adriatico e più investimenti dalle oil companies”.

Dal canto suo, il Porto Robur Costa è ben felice della collaborazione instaurata con le aziende ravennati dell’Oil&Gas e ribadisce la sua disponibilità a promuoverle nuovamente nel corso della stagione. “E’ un rapporto messo in piedi l’anno scorso – dichiara il presidente Luca Casadio – nato da rapporti personali che sono il frutto di simpatia reciproca e condivisione di intenti. Noi ringraziamo queste imprese per il loro sostegno e confermiamo la nostra intenzione di cementare il rapporto di amicizia e sinergia anche in altre occasioni. Come si è visto nella partita con Latina, se c’è unione di intenti e di obiettivi, alla fine si può vincere”.

UfficioStampa
foto Ufficio Stampa

Aggiungici su Telegram! 

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.