
“La vittoria contro Orzinuovi è stata la dimostrazione della forza e della coesione del gruppo – spiega Benedetti –, ma per giocare simili partite bisogna essere sempre lucidi e concentrati per quaranta minuti. A Padova non siamo riusciti ad esserlo soffrendo troppo la loro pressione e la loro fisicità anche se dal lato dell’impegno non abbiamo mai smesso di lottare. Contro Desio ci riscatteremo”.
Altro protagonista di queste prime quattro giornate è stato il caldissimo tifo.
“I tifosi sono stati la nostra arma in più nelle prime due partite casalinghe, ma anche a Scandiano e a Padova non sono mancati. Il PalaCattani ci ha sostenuti contro Orzinuovi nei momenti difficili e quando abbiamo iniziato la rimonta dandoci la carica giusta per vincere. E’ bello che molti tifosi siano i ragazzi delle giovanili, perché creano una perfetta unione con la prima squadra”.
Nella curva faentina ci sono anche i piccoli dell’Academy sempre in prima fila per seguire i loro beniamini.
“I bambini della Raggisolaris Academy non perdono una sola partita dei loro idoli della serie B ed è fantastico vederli a bordo campo vicino a noi e al nostro fianco durante la presentazione delle squadre. L’Academy sta avendo un enorme successo e il merito è del lavoro fatto lo scorso anno che ci ha permesso di gettare le basi per creare un progetto serio che coinvolga tanti bambini uniti dalla passione per la pallacanestro. Vincente è stata l’idea di spostarci anche a Cotignola e Barbiano, perché in tanti in quella zona si stanno avvicinando a questo sport. Nell’Academy ci sono piccoli cestisti dai 4 fagli 11 anni ed è un piacere poterli allenare, come è molto stimolante allenare nel Basket 95 e nel Basket Club Russi, società con cui stiamo portando avanti una interessante collaborazione. In settimana ci divertiamo in palestra mentre la domenica al PalaCattani è un momento di ritrovo e di festa per tutti”.
Arrivano buone notizie dall’infermeria della Rekico. Lorenzo Benedetti ha rimediato soltanto una violenta contusione al ginocchio destro durante il match contro Padova di domenica scorsa e in settimana si sottoporrà a terapie per eliminare definitivamente il dolore. Sarà regolarmente in campo domenica nel match casalingo contro Desio in programma al PalaCattani alle 18.
Tempi un po’ più lunghi per Giovanni Penserini. Le visite specialistiche hanno riscontrato una distrazione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro che lo terrà lontano dai campi per circa una quindicina di giorni. I tempi di recupero saranno più certi in base a come il ginocchio reagirò alla riabilitazione che inizierà già nei prossimi giorni.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.