expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

mercoledì 26 ottobre 2016

RA - Atletica, l'Almaverde Bio GoodMorning spopola in città

Atletica: L’Almaverde Bio GoodMorning spopola in città. La 10,5 Km è cresciuta negli anni all’interno della Maratona Internazionale Ravenna Città d’Arte ed è diventata sempre più un momento di unione e di divertimento. Si tratta di una corsa e camminata a passo libero, ludico motoria, inserita nel programma e che prevede la partenza in coda alla maratona e mezza, la domenica mattina da via Roma.
È l’occasione per chi non è ancora pronto alle lunghe distanze o non ha lo spirito agonistico per correre in maniera competitiva. Infatti, questa corsa è adatta a tutti, sportivi e non, può essere per alcuni un modo per mettersi alla prova, per testare le proprie capacità di corridore amatoriale, per altri un momento da condividere con gli amici e i colleghi. Sono già mille gli iscritti e sono disponibili ancora 500 posti per ottenere la medaglia più bella del mondo realizzata in mosaico dall’artista Annafietta.
La grande novità di questa edizione sta proprio nel fatto che anche i primi 1500 iscritti riceveranno la medaglia, che prima era prevista solo per chi correva maratona e mezza, oltre alla t-shirt e naturalmente al consueto pacco gara. Il costo è di 15 euro, che diventa 18, qualora ci fosse ancora disponibilità, nei giorni 11 e 12 novembre all’Expo Marathon Village e nella mattinata del 13 fino alle 9 in via di Roma, dove si svolgerà la partenza. Una volta raggiunta questa quota, sarà possibile ancora iscriversi, ma al costo di 3 euro e in questo caso si riceverà solo il pacco gara, sono già in molti ad aver scelto questa semplice opzione.
Alcune aziende hanno proposto ai propri dipendenti di partecipare insieme all’evento, svolgendo così un’attività di team building. Ma non solo, anche alcuni gruppi di amici si sono iscritti insieme e numerose palestre della città hanno pensato di organizzarsi per correre in gruppo. “Siamo entusiasti - ammette il presidente di Ravenna Runners Club Stefano Righini - perché la 10,5 Km si sta sempre più affermando ed è diventata un’occasione da non perdere per i ravennati, che si vedono in questa maniera coinvolti nell’evento. Quest’anno abbiamo già tantissimi iscritti e il fatto che sia stata scelta da aziende come attività aggregante per i propri dipendenti o che alcune palestre aderiscano in maniera massiccia ci fa certamente piacere. La GoodMorning Ravenna è stata pensata per tutti, chiunque può cimentarsi in questa corsa che attraverserà tutto il centro storico,


la Darsena e il Parco di Teodorico, così da poter ammirare tutti i monumenti della città. Lo spirito con il quale è stata inserita nella manifestazione è arrivato alla gente in questi anni, che la sta apprezzando e nutre interesse sempre maggiore. Sta diventando un’esperienza da condividere. I cittadini corrono per la propria città e stanno trasformando questa non competitiva in un evento nell’evento”.

Per ulteriori informazioni www.maratonadiravenna.com

Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.