Romagna Handball: Metelli Cologne - Romagna 13-19 (6-9)
Cologne: A: Sirani, Pedercini, Frassine 2, Gavidia 2, Barbariga 1, P. Piantoni 3, Soldi 4, Alessandrini, Lancini 1, Cavalleri, Foglia, Mercandelli, Barucco,. 12° C. Sirani. All. Britos.
Romagna: M. Rossi, F. Tassinari 3, D. Rossi 2, D. Bulzamini 2, Cavina, G. Bulzamini 1, Nardo 4, Man. Folli, Mat. Folli 5, Dall’Aglio 1, Ceroni 1, Garavina, Ceso. 12° Da. Tassinari. All. Do. Tassinari.
Arbitri: Chiarello – Pagaria
Note: Spettatori 400 circa, Rigori: Cologne 3/4, Romagna 2/2.
Cologne. Finisce in gloria il primo viaggio della stagione. La squadra di Tassinari ha centrato sul campo lombardo una vittoria importante contro un avversario che festeggiava davanti al suo pubblico il ritorno nella massima serie ed era reduce da un’ottima prestazione in quel di Nonantola. Occorreva insomma un altro Romagna, rispetto a quello dell’esordio, e i bianconeri hanno risposto presente sul campo. Qualche errore specialmente in attacco si è visto lo stesso (troppe soprattutto le palle perse e anche un paio di occasioni sprecate), ma lo spirito e la determinazione con cui il Romagna è sceso in campo erano ben diverse. Anche stavolta è stata la difesa guidata dal solito Cavina, ma in cui tutti hanno messo mattoni importanti, a risultare decisiva, come indicano chiaramente i 13 gol subiti. In particolare è stata straordinaria negli ultimi dieci minuti del primo tempo e nella prima metà della ripresa quando ha subito un solo gol, per di più su rigore, e ha annullato il gioco dei padroni di casa. Nemmeno il temuto argentino Gavidia, sempre ben controllato da Daniele Rossi, è riuscito a impensierirla, tanto che solo a metà ripresa è arrivato il suo primo gol. Il Cologne ha messo in mostra una difesa attrezzata e sia in apertura che nel finale di match il Romagna ha spesso girato a vuoto in attacco. Nonostante ciò la squadra di Tassinari dopo un inizio equilibrato con i padroni di casa che mettevano in mostra il centrale Frassine, autore di due reti, riusciva ad allungare grazie ad una buona prova del collettivo. Un rigore fallito da Soldi permetteva al Romagna di creare il primo break (5-9), ma non di chiuderla visto che proprio nell’ultima azione del tempo perdeva malamente il pallone, nonostante l’uomo in più, e consentiva ai grigio-fucsia di segnare col capitano Piantoni su rigore. Questa clamorosa ingenuità serviva però a scuotere ulteriormente la squadra che al rientro in campo piazzava un 5-0 (con due eurogol dalla distanza di Davide Bulzamini, che poi però falliva altre conclusioni) che li avvicinava notevolmente al successo. Dopo undici minuti sul 6-14, anche grazie ad alcune belle parate di Michele Rossi, arrivava con Soldi il primo gol dei padroni di casa che rianimava la squadra di Britos che aveva un ulteriore sussulto. Sfruttando al meglio una superiorità numerica e alcune palle perse dei bianconeri, Cologne colpiva così ripetutamente col capitano Piantoni in contropiede: 4-0 di parziale e a dieci dalla fine Cologne teneva ancora viva la partita. Va detto che Tassinari, già privo di Resca, perdeva anche Fabrizio Tassinari ad inizio ripresa, colpito al collo in una penetrazione centrale da Gavidia, che lo costringeva ad uscire in barella per accertamenti. Tassinari si affidava così a qualche uomo più fresco dalla panchina, ma con scarsi risultati. Dall’Aglio però nel momento più difficile con i padroni di casa con l’uomo in più segnava dall’ala e spegneva le velleità di rimonta dei lombardi. Il finale era così ordinaria amministrazione con il Romagna che portava così la seconda vittoria della stagione che vale il primo posto in classifica in compagnia del Bologna.
Ufficio Stampa
foto Handballromagna.it
Aggiungici su Telegram!
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.