expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

venerdì 30 settembre 2016

RI - Calcio, l'Unione Calcio Riccione entra nella Polisportiva Riccione

Calcio: La Polisportiva Riccione accoglie con grande entusiasmo una nuova società affiliata: l’Unione Calcio Riccione. Il progetto, a cui si sta lavorando da un anno, trova oggi la sua conferma ufficiale con la presentazione in conferenza stampa allo Stadio del Nuoto di Riccione, alla presenza del direttore della Polisportiva Riccione e responsabile della Scuola Calcio, Antonio Culicetto e del presidente della Unione Calcio Riccione, Rodolfo Bacchini.
L’Unione Calcio Riccione, storica società della Perla Verde che può vantare 90 anni di storia, entra così a fare parte della grande casa della Polisportiva che, dal canto suo, trova in questo progetto una fonte di crescita e prospettiva per la sua sezione di Scuola Calcio attiva da tre anni, con circa 150 bambini e ragazzi iscritti e un’affiliazione all’Atalanta che ne garantisce una formazione di prim’ordine per dirigenti, tecnici e atleti.
“La Scuola Calcio Polisportiva Riccione è nata tre anni fa – spiega il direttore della Polisportiva, Antonio Culicetto – condividendo con il direttore tecnico Salvatore Micale gli stessi valori e lo stesso modo di interpretare lo sport come crescita dei ragazzi, non solo atletica ma anche caratteriale. Ora che i numeri crescono e cominciamo a coprire tutte le categorie, il vero passo per poter dare prospettiva ai nostri ragazzi è di convogliarli verso una prima squadra della nostra città. Con il presidente Bacchini e gli altri dirigenti dell’Unione Calcio Riccione ci siamo trovati subito in sintonia: vediamo lo sport allo stesso modo e l’avvio di questo progetto comune ne è la conferma. Non credo ci sia cosa più bella che crescere i giovani calciatori riccionesi e permettere loro di giocare con la maglia della propria città, accrescendo in loro gli stimoli e il  senso di appartenenza. L’obiettivo è dare ogni anno almeno tre giovani alla prima squadra. Il settore giovanile è un investimento per il futuro di ogni società di calcio. La nostra affiliazione all’Atalanta, che prosegue anche in questa stagione, sarà per tutti una possibilità in più di crescita”.
“L’obiettivo è un progetto a lunga scadenza – spiega il presidente dell’Unione Calcio Riccione, Rodolfo Bacchini – che unisca la prima squadra ad progetto di settore giovanile già ben articolato come è quello della Scuola Calcio della Polisportiva. Dopo alcuni anni trascorsi a rimettere in piedi questa società e a farla ripartire, purtroppo dal gradino più basso, ora sentiamo l’esigenza di avere anche noi un vivaio, in cui i ragazzini crescano e possano poi proseguire il loro percorso in prima squadra. Al momento il nostro gruppo di giocatori ha un’età superiore ai 20 anni e questa sinergia con la Polisportiva ci permetterà di costruire squadre giovani, che crescano con noi sia sotto il profilo tecnico-tattico, sia di valori. Siamo certi che questo progetto potrà portare benefici ad entrambe le realtà e speriamo che duri il più a lungo possibile. Avevamo già pensato di attuarlo nella scorsa stagione, ma abbiamo voluto aspettare per organizzare bene e ponderare tutti gli aspetti. Ora siamo pronti e speriamo di raccogliere presto i frutti”.
In questa stagione l’Unione Calcio Riccione milita nel campionato di Seconda Categoria, girone S, ma nel medio periodo l’obiettivo della società è salire di alcuni gradini. Anche per questo la guida tecnica è stata affidata ad un nome noto del calcio come Daniele Daino (tra le altre ex Milan, Napoli, Bologna, nonché convocato in varie occasioni con le Nazionali giovanili),. “Intanto dobbiamo pensare ad ottenere la promozione in questo campionato – sottolinea il presidente Bacchini -, ma di certo questa categoria ci va stretta. Pensiamo di riuscire in questi anni ad arrivare almeno alla Promozione”.
“Tre anni fa siamo ripartiti dalle macerie, questo è un nuovo passo di questa ricostruzione che ci dà grande gioia – conclude il vicepresidente dell’Unione Calcio Riccione, Maurizio Della Chiara -”. L’organigramma della società si completa con il direttore sportivo Giampaolo Pascucci, il segretario Andrea Sorci e i consiglieri Mauro Villa e Rodolfo Fabbri.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa 

Aggiungici su Telegram! 

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK