Olimpiadi: Musiche tradizionali, samba e tanta allegria. L’organizzazione dei Giochi Olimpici di Rio 2016 da il benvenuto alla delegazione sammarinese “a modo suo”, esaltando quei colori che hanno reso celebre questa terra.
Dietro alla samba e ai costumi carnevaleschi però c’è molto di più, ci sono tutti i valori di tolleranza, pace e fratellanza tipici delle Olimpiadi, ci sono i messaggi diretti al mondo intero, il Brasile c’è e lo dimostrerà. A parlare, dopo gli oltre 20 minuti di spettacolo dedicati ai biancazzurri a cui hanno assistito anche i Capitani Reggenti e il Segretario di Stato per Sport Lonfernini, è il sindaco del villaggio, la ex cestista Janeth Arcain che ringrazia San Marino come ha fatto con tutti i paesi partecipanti e scambia con il Capo Missione Andrea Benvenuti regali e sorrisi. Al termine l’inno nazionale olimpico e l’inno nazionale di San Marino accompagnano la bandiera che sale lungo il pennone. Il vessillo biancazzurro sventola nella plaza del Villaggio Olimpico di Rio, il sogno dei Giochi sta per realizzarsi.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.