expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 8 agosto 2016

SM - Golf, la Ryder Cup finisce in pareggio

Golf: Bilancio invariato al termine della tredicesima edizione della Ryder Cup Rimini – San Marino: 7 vittorie per i rivieraschi, 5 successi per i titani. L’edizione 2016 della gara che vede opposti i migliori 12 giocatori delle due squadre, infatti, ha avuto un esito inaspettato, concludendosi per la prima volta in parità. Trofeo non assegnato, dunque, che resta sulla bacheca dei riminesi, vincitori dell’edizione dello scorso anno.
Sabato, al termine della prima giornata dedicata agli incontri a coppie, Rimini era in vantaggio per 4,5 a 3,5: nel fourball, infatti, i riminesi avevano vinto 2,5 a 1,5, mentre nel foursome le due squadre avevano pareggiato 2-2.
Domenica mattina i biancazzurri partivano sfavoriti nei singoli, soprattutto per l’assenza dell’atleta di punta Tommaso Soragni. Una prova superlativa da parte di alcuni giocatori ha permesso alla squadra capitanata da Remo Raimondi di rimontare lo svantaggio, grazie ai 6,5 punti conquistati, contro i 5,5 dei riminesi. Dunque risultato finale 10-10 e propositi di sfida rimandati al 2017.
I giocatori migliori delle due formazioni sono risultati Giorgio Covi per Rimini e Marco Galassi per San Marino. Da sottolineare la bella vittoria ottenuta domenica da Mirko Savoretti, che partiva sfavorito nel suo match contro Marco Calderoni.
La Ryder Cup si è conclusa con la serata conviviale all’Osteria “Divilla”.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.