expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

mercoledì 10 agosto 2016

EXTRA - Tamburello, partite le fasi finali di Coppa Italia

Tamburello: Hanno preso il via a Noarna, frazione di Nogaredo, in Provincia di Trento, le fasi finali di Coppa Italia, di nuovo nella tradizionale settimana di Ferragosto, visto il ritorno dello stesso a girone unico senza la disputa della pool finale.
Organizzata su mandato della Federazione Italiana Palla Tamburello dalla società Noarna, con la collaborazione del comune di Nogaredo, del Comitato Provinciale Fipt di Trento, della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, della Provincia Autonoma di Trento, della Comunità della Vallagarina, dell’Azienda del Turismo di Rovereto e della Vallagarina.

All’interno della fase finale di Coppa Italia di serie A e B maschile è inserito il Campionato Italiano Master, negli ultimi anni svoltosi la settimana successiva le finali dei campionati sul campo di Dossena, che quest’anno vedrà al via cinque rappresentative Regionali: alle tradizionali squadre del Veneto, detentrice del titolo, Piemonte, Trentino e Lombardia, si aggiunge quella mista di Emilia Romagna-Toscana. Squadre suddivise in due gironi, uno da tre (Trentino, Veneto ed Emilia Romagna/Toscana) e uno da due (Piemonte e Lombardia), con a qualificarsi alla finalissima la prima squadra classificata di ogni girone
Apertura ufficiale della manifestazione, trentasettesima edizione della Coppa Italia di serie A – II Memorial Angelo Ferrando, la prima nel 1980, nel pomeriggio di martedì con il saluto delle autorità amministrative e sportive e l’incontro tra Castellaro e Guidizzolo. Tutto facile per la capolista a punteggio pieno in campionato che ha piegato la resistenza dei vicini di casa per 13-4, ottenendo così il pass per la semifinale che la vedrà affrontare venerdì sera la vincente di Sabbionara-Cremolino. In serata in campo i campioni d’Italia e d’Europa in carica del Cavaion, nonché detentori del Trofeo, opposti alla Cavrianese. Partita equilibrata in avvio, con  sospensione per pioggia sul 2-1. Alla ripresa una coriacea Cavrianese a far partita pari contro i ragazzi di Edoardo Facchetti. I due 40 pari consecutivi conquistati dai veronesi dal 7-5, spianano  poi la strada verso la semifinale, che li vedrà attendere venerdì pomeriggio la vincente di Solferino-Medole.
Oggi pomeriggio spazio a Sabbionara-Cremolino, sulla carta la partita più equilibrata dei quarti di finale, anche se i trentini, autori fin qui di una stagione probabilmente al di sopra di ogni più rosea aspettativa, hanno dimostrato di avere qualcosa in più. A chiudere i quarti di finale della massima serie, in serata, Solferino-Medole, partita che vede i ragazzi del presidente Mario Spazzini partire avvantaggiati, con gli avversari alle prese con i problemi fisici occorsi al proprio mezzovolo titolare Andrea Moratelli.
Giovedì mattina il via del campionato italiano Master con il Trentino che affronterà la selezione di Emilia Romagna/Toscana. Nel pomeriggio esordio della Coppa Italia di serie B, giunta alla sua undicesima edizione, con lo scontro tra Bardolino e Cinaglio, team in lotta anche per la promozione in serie A. Nella doppia sfida in campionato, netta vittoria all’andata per i gardesani, mentre al ritorno centro di misura per gli astigiani. Partita che si preannuncia equilibrata, aperta a qualsiasi risultato. Alla sera l’atteso derby trentino tra Mezzolombardo e Noarna, con i primi, ad un passo dalla conquista della promozione, decisi a continuare la loro marcia da imbattuti anche in Coppa Italia, e i secondi che onoreranno al meglio l’impegno avendo dalla loro il fattore campo.
Venerdì mattina ancora Master con Veneto opposto ad Emilia Romagna/Toscana. Nel pomeriggio spazio alla prima semifinale maschile, tra la vincente di Cavaion-Cavrianese e Solferino-Medole. In notturna la seconda tra la vincente di Castellaro-Guidizzolo e Sabbionara-Cremolino.
Sabato mattina alle 10 si chiude il primo girone dei Master con la sfida Veneto-Trentino, mentre nel pomeriggio Piemonte e Lombardia si giocheranno l’ingresso in finale. Alla sera finalissima di serie B maschile.
Anche domenica, mattina e pomeriggio dedicate ai Master con la finale di consolazione prima e la finalissima poi, mentre alla sera gran finale con la serie A maschile.
Anche quest’anno la Provincia di Trento è assoluta protagonista, con, nel weekend successivo, la disputa delle finali nazionali dei campionati giovanili in Val di Non.
A chiudere il mese di agosto poi la seconda edizione del campionato del Mondo Open per squadre nazionali sui campi della Provincia di Mantova.

Nell’Albo d’oro di serie A guida il Castelferro con undici Trofei conquistati (dal 1987 al 1992, 1994, 1996, 1997, 1999, 2000), seguito dal Callianetto con dieci (dal 2003 al 2009 e dal 2011 al 2013), dal Bussolengo con quattro (1980, dal 1984 al 1986), dal Castellaro con due (1998 e 2014), dal Bonate Sotto (1993), Tuenno (1995), San Paolo d’Argon (2001), Bardolino (2002), Mezzolombardo (2010) e Cavaion Monte (2015) con una. Tre edizioni sono state disputate per Rappresentative Regionali, due vittorie per il veneto (1982 e 1983), una per Mantova (1981).
In serie B due Trofei per il Castiglione (2010 e 2012), uno per Chiusano (2006), Callianetto (2007), Sacca (2008), Malavicina (2009), Castellaro (2011), Sabbionara (2013), Cinaglio (2014) e Ciserano (2015).

Il Programma completo
Calendario incontri

Martedì 9 agosto
Campo di Noarna 15,30 APERTURA FINALI MASCHILI
Campo di Noarna - 16.00 Serie A – Primo quarto di finale – Castellaro-Guidizzolo 13-4
Campo di Noarna - 21.00 Serie A – Secondo quarto di finale –
Cavaion-Cavrianese 13-5

Mercoledì 10 Agosto
Campo di Noarna - 16.00 Serie A – Terzo quarto di finale –  4-5 Sabbionara-Cremolino
Campo di Noarna - 21.00 Serie A – Quarto quarto di finale – 3-6 Solferino-Medole

Giovedì 11 Agosto
Campo di Noarna – Master – 10.00 – Trentino-Toscana/Emilia Romagna
Campo di Noarna – 16.00 SERIE B – Prima semifinale – 2-3 Bardolino-Cinaglio
Campo di Noarna – 21.00 SERIE B – Seconda semifinale – 1-4 Mezzolombardo-Noarna
                                                                                 
Venerdì 12 Agosto
Campo di Noarna – Master – 10.00 – Veneto- Toscana/Emilia Romagna
Campo di Noarna - 16.00 1^ semif.A – Cavaion contro vincente 3-6
Campo di Noarna – 21.00 2^ semif.A Castellaro contro vincente 4-5

Sabato 13 Agosto
Campo di Noarna – Master – 10.00 – Veneto-Trentino
Campo di Noarna – Master – 16.00 – Piemonte-Lombardia
Campo di Noarna - 21.00 FINALE SERIE B maschile

Domenica 14 Agosto
Campo di Noarna – Master – 10.00 – Finale 3° posto
Campo di Noarna – Master – 16.00 – Finale 1° posto
Campo di Noarna – 21.00 FINALISSIMA SERIE A

Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.