Calcio: Ancora non è finita la telenovela legata al futuro di Gianluca Lapadula. L'attaccante classe 1990 ancora non ha schiarito il proprio futuro, con Juventus, Napoli e Genoa - in Italia - e Leicester sulle sue tracce. Il presidente del Pescara, Daniele Sebastiani, ai microfoni di MilanNews.it ha svelato che anche il Milan sarebbe interessato all'ex San Marino e Cesena:
"Confermo che c'è stato un incontro interlocutorio perché anche loro hanno chiesto informazioni su Lapadula".
Il Cesena intanto starebbe per chiudere per tre giocatori della Juventus, ovvero il portiere Alberto Brignoli, 24 anni, che arriva dal prestito alla Sampdoria, Mattia Vitale, centrocampista classe 1997 lo scorso anno alla Virtus Lanciano e Andrea Schiavone, centrocampista classe 1993 reduce dall'esperienza al Livorno.
Infine, Federico Piovaccari (nella foto Wswanderersfc.com.au), attaccante ex San Marino e Ravenna, dopo l'esperienza con gli australiani del Western Sydney, potrebbe tornare in Italia. Come riportato dal noto esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio, sul classe 1984 ci sarebbe il Cittadella.
Calciomercato in tempo reale

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 16 giugno 2016
SM - Calcio, mercato: altra pretendente per Lapadula, tre dalla Juve per il Cesena, Piovaccari torna
Etichette:
ac cesena,
calciomercato,
cesena,
ravenna,
ravenna fc,
san marino,
san marino calcio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.