expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

domenica 19 giugno 2016

RI - Bocce, soddisfazioni a non finire per i riminesi

Bocce: Tre “Ori” e un “Argento” quelli conquistati nel corso dei Campionati Regionali 2016 dai bocciofili riminesi che si sono svolti a Ferrara. Il titolo “regina” l’individuale di categoria A, è volato a Montegridolfo per merito di Gaetano Miloro , che dopo aver eliminato nell’ordine Michele Palazzetti (GS Rinascita, Mo) e Mauro Lipparini (Italia Nuova,Bo), in finale ha superato Davide Truzzi (Rubierese, Re); sempre in categoria A, in terna, titolo sempre per Montegridolfo con Fernando Rosati-Davide Paolucci-Gianluca Monaldi che hanno superato al termine Luca Bonazzi-Fabrizio Poggi-Roberto Zappi (Osteria Grande, Bo);
in categoria C anche il riccionese Augusto Fabbri, ha strappato il pass per gli Assoluti, vincendo  il titolo e superando nell’ordine Fulvio Farì (Città di Forlì), Valerio Baraldi (La Fontana, Fe) e Walter Elmi (Casalecchiese, Bo) in finale.
Nel frattempo gran parte del boccismo riminese e non, ha aderito in massa, ai prossimi eventi regionali di: Montegridolfo, dove Domenica 26 Giugno si consegnerà il 2° Trofeo Utensiltecnica CVM, a coppie per le categorie AB e C; mentre a Cattolica Sabato 2 Luglio, sarà la volta del Memorial Giuseppe Paolini, individuale per le categorie ABC.
Per concludere dopo 20 prove , il neo-campione Regionale Gaetano Miloro (Montegridolfo) con 29 punti, è sempre in testa nella classifica parziale del Master Emilia Romagna; seguono da vicino Daniel Tarantino (26) e Christian Marzocchi (22) ambedue della Rubierese (Re). Altri riminesi in classifica: Davide Paolucci (9) e Gianluca Monaldi (5) della Montegridolfo e Alfeo e Stefano Carli (3) della Riccionese.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa




Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.