expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

giovedì 23 giugno 2016

EXTRA - Tamburello, i risultati dei recuperi

Tamburello: Serie A
Metà settimana dedicata ai recuperi degli incontri rinviati per maltempo sabato sera. Martedì sera il primo recupero ha visto il Solferino, come da pronostico della vigilia, fare suoi i tre punti sul campo del Sommacampagna vincendo 13-6, riguadagnando così solitario la terza posizione con tre punti di vantaggio sul Sabbionara.
Mercoledì sera vittoria della capolista a punteggio pieno Castellaro che piega una Cavrianese in crescita rispetto alle ultime due uscite con Guidizzolo e Solferino per 13-7 e riporta a quattro i punti di vantaggio sul Cavaion. Bene anche il Guidizzolo che ad Arbizzano ha la meglio sul Fumane con identico punteggio e sale a quota 20 punti.
Recupero venerdì 1 luglio per Castiglione-Cremolino.
Sabato sera quattro gli incontri previsti, con le prime in classifica tutte impegnate in casa, mentre due lo saranno nel pomeriggio di domenica.
Turno casalingo per il Castellaro che da favorito riceverà il Sommacampagna con l’obiettivo di continuare a fare bottino pieno di qui a fine luglio, prima della pausa per la Coppa Italia, per poi gestire nelle sfide a Solferino e Cavaion di settembre i punti di margine fin qui acquisiti. Obbligatorio quindi non fare passi falsi per mantenere il distacco dalle avversarie.
In casa anche i campioni d’Italia e d’Europa del Cavaion che non dovrebbero avere problemi nel match con la Cavrianese che, dal canto suo, chiuderà il tour de force dopo le sfide anche con Solferino e Castellaro e potrà quindi guardare con maggior fiducia ai prossimi impegni sulla carta più alla portata. Per la compagine di Edoardo Facchetti la possibilità di affinare gli automatismi in vista della Coppa Europa in programma nel successivo weekend, dove sono chiamati a difendere il doppio titolo conquistato nel 2014 a Mezzolombardo e nel 2015 a Cournonterral.
Deciso a continuare la sua rincorsa anche il Solferino, terzo a tre lunghezze dal Cavaion, che ospiterà il Fumane, terz’ultimo, e con il Ciserano a far sentire il fiato sul collo dopo le due vittorie consecutive conquistate al via del girone di ritorno. Obiettivo della formazione del presidente Mario Spazzini sarà quello di mantenersi in scia delle prime due e di presentarsi alla Coppa Italia nelle migliori condizioni di forma, per provare a portare a casa l’ambito Trofeo. Compito invece arduo per il Fumane, che nelle prossime giornate dovrà affrontare anche Castellaro e Cavaion, difficile quindi per i veronesi risalire la china.
Chiude le notturne del sabato sera il Sabbionara che sul campo di Aldeno, teatro nel 2013 delle finali scudetto, riceverà la visita del fanalino di coda Castiglione, con tutta l’intenzione di continuare il suo cammino che lo ha visto uscire sconfitto solo con le tre regine, a conferma di una compattezza di squadra davvero invidiabile. Per i mantovani, ultimi con soli due punti, sarà necessario provare a fare punti per mantenere vive le speranze di salvezza, anche se le dirette concorrenti appaiono già troppo lontane. Trentini favoriti, con un Castiglione obbligato a fare risultato.
Domenica pomeriggio alle 15.30 sul campo di casa il Guidizzolo, reduce dal successo nel recupero con il Fumane, dovrà vedersela contro il Ciserano, che ha avvicinato il terz’ultimo posto grazie alle due vittorie consecutive, prima dello stop di domenica scorsa contro il Sabbionara. I favori del pronostico sono per Alberto Botteon e soci, che sembrano finalmente aver trovato continuità di risultati, ma i bergamaschi venderanno cara la pelle per cercare di avvicinare ulteriormente o superare il Fumane.
Interessante Cremolino-Medole, sempre domenica pomeriggio, entrambe decise a tornare alla vittoria dopo un periodo non certo felice, complice anche il calendario che le ha viste doversi confrontare con le prime della classe. Partita quindi che si preannuncia equilibrata con gli alessandrini che proveranno a sfruttare al meglio il fattore campo, anche per vendicare la netta sconfitta patita all’andata, e i mantovani che non faranno sconti nel tentativo di tornare a fare risultato.
Dopo la disputa della quarta di ritorno, stop ai campionati nel successivo weekend con la disputa a Negrar, in Provincia di Verona, della XXI edizione della Coppa Europa Open maschile e la XVI edizione della Coppa Europa Open femminile, organizzata su mandato della Federazione Internazionale dalla Federazione Italiana in collaborazione con le società Negrar ed Arbizzano, il Comune di Negrar e il Comitato provinciale Fipt di Verona.
In campo maschile a contendersi il titolo saranno le italiane Cavaion e Medole, le francesi Cazouls d’Herault e Vendemian e quest’anno anche la spagnola Tamburello Madrid, desiderosa di confrontarsi contro le squadre più quotate, per valutare anche il livello raggiunto e i miglioramenti nella pratica del tamburello open; nel femminile, a rappresentare i colori azzurri Alegra Settime e Pieese, terza classificata in campionato che sostituisce il Sabbionara Trentino Team che ha chiuso la sua attività open, opposte alle francesi Cazouls d’Herault e Cournonsec.
Formazioni maschili divise in due gironi, da una parte Medole, Cazouls d’Herault e Tamburello Madrid,  che si daranno battaglia per la conquista della semifinale e dall’altra Cavaion e Vendemian, che sarà invece una semifinale secca.
Il via delle gare nella mattinata di sabato con incontri che si protrarranno fino a sera sui campi di Negrar e Arbizzano.
Domenica mattina le due finali per il terzo posto, mentre nel pomeriggio finale femminile alle 15 e finale maschile alle 17.
Chiamate a difendere il titolo conquistato nella passata stagione le nostre Cavaion e Alegra Settime, vincitrici anche dell’edizione 2014.

Serie B
Quarto turno di ritorno e capolista a punteggio pieno Mezzolombardo che proverà a continuare la sua corsa verso la massima serie domenica ospitando il Besenello, squadra in ottimo stato di forma dopo un girone di andata sottotono. Logico favorito il team di casa, con gli ospiti che proveranno a dare battaglia. Aperto e interessante sabato sera lo scontro Noarna-Cinaglio, con gli astigiani chiamati a fare bottino pieno per mantenersi al secondo posto, ma non sarà certo facile contro i trentini, quarti, che avranno dalla loro la notturna sul terreno amico. In campo venerdì sera la terza forza Bardolino che riceverà la visita del Tuenno in un incontro da vincere a tutti i costi per mantenersi in scia dell’astigiana Cinaglio, sperando magari in qualche buona notizia da Noarna. Altri due gli anticipi in programma nel pomeriggio di sabato con il Palazzolo, a secco di successi dalla settima di andata, che riceverà il Fontigo, in una sfida importantissima per entrambe in ottica salvezza: per i veronesi la possibilità di allontanarsi, per i trevigiani, ultimi, l’opportunità di reinserirsi nella lotta. L’altro vedrà il Segno ospitare da favorito il Mazzurega. Domenica chiudono il turno Castell’Alfero-Ceresara, sfida che si preannuncia equilibrata, con i mantovani decisi ad abbandonare definitivamente la zona calda e Malavicina-Nave San Rocco, con gli ospiti alla disperata ricerca di punti per lasciare il penultimo posto.

Femminile
Serie A
Si chiude il girone di ritorno della massima serie con in anticipo sabato lo scontro al vertice Alegra Settime-Tigliolese, divise da soli tre punti in graduatoria. Perfetta la stagione della super favorita della vigilia che ha lasciato per strada soli tre punti, frutto di altrettante vittorie di misura, ma non da meno il campionato dell’esordiente Tigliolese, saldamente seconda, probabilmente oltre ogni più rosea aspettativa. Favorita la capolista, ma le avversarie daranno battaglia come hanno già fatto nella sfida di andata. Sempre in anticipo sabato Monalese-Dossena, con il team di casa deciso a fare bottino pieno per guadagnarsi l’accesso alle semifinali scudetto. Favorita la Pieese nella trasferta di Sacca, mentre equilibrio tra San Paolo d’Argon e Mezzolombardo, con in palio la quinta piazza.

Serie B
Si è disputato nel pomeriggio di martedì il posticipo Tigliolese-Castell’Alfero con la netta vittoria della squadra di casa per 13-5. Grazie a questo risultato le astigiane rinsaldano la propria quarta posizione, l’ultima che garantisce la qualificazione alle semifinale scudetto.
Nel weekend ultimo turno anche per la serie cadetta con in anticipo nella mattinata di sabato dello scontro tra la capolista Ceresara che parte favorita sul campo del Viarigi Roma. Agevole per il Viarigi Feliciani lo scontro interno contro il Castell’Alfero. A chiudere la giornata un equilibrato Monalese-Besenello. A riposo la Tigliolese.

Programma – sabato 25 e domenica 26 giugno

Serie A – Quarta giornata di ritorno
Sabbionara-Castiglione (campo di Aldeno), Cremolino-Medole (domenica ore 16), Cavaion-Cavrianese, Castellaro-Sommacampagna, Solferino-Fumane, Guidizzolo-Ciserano (domenica ore 15.30).
Recuperi: Sommacampagna-Solferino 6-13, Cavrianese-Castellaro 7-13, Fumane-Guidizzolo (campo di Arbizzano) 7-13
Da recuperare: Castiglione-Cremolino recupero venerdì 1 luglio in notturna,
Classifica: Castellaro p.42, Cavaion p.38, Solferino p.35, Sabbionara p.32, Guidizzolo p.20, Cremolino* p.18, Medole p.16, Cavrianese e Sommacampagna p.14, Fumane p.10, Ciserano p.8, Castiglione* p.2.
*una partita in meno
Prossimo turno (sabato 9 luglio ore 21.30): Medole-Castiglione (anticipo venerdì 8 luglio), Cavrianese-Cremolino, Sommacampagna-Cavaion, Castellaro-Fumane, Ciserano-Solferino (domenica 10 luglio ore 16), Guidizzolo-Sabbionara.

Serie B –  Quarta giornata di ritorno
Malavicina-Nave San Rocco, Noarna-Cinaglio (anticipo notturno sabato), Bardolino-Tuenno (anticipo notturno venerdì), Palazzolo-Fontigo (anticipo sabato), Segno-Mazzurega (anticipo sabato), Mezzolombardo-Besenello, Castell’Alfero-Ceresara.
Classifica: Mezzolombardo p.48, Cinaglio p.41, Bardolino p.38, Noarna p.33, Tuenno p.26, Segno p.23, Malavicina p.19,  Castell’Alfero e Besenello p.18,  Ceresara (-6) p.15, Palazzolo e Mazzurega p.14, Nave San Rocco p.12, Fontigo (-2) p.9.
Prossimo turno (domenica 10 luglio ore 16): Cinaglio-Nave San Rocco, Tuenno-Noarna, Fontigo-Bardolino, Mazzurega-Palazzolo (anticipo 29 giugno in notturna), Besenello-Castell’Alfero (anticipo sabato), Ceresara-Segno.

Serie A femminile – Ultima giornata di ritorno
Monalese-Dossena (anticipo sabato), San Paolo d’Argon-Mezzolombardo (ore 15), Sacca-Pieese, Alegra Settime-Tigliolese (anticipo sabato).
Classifica: Alegra Settime p.36, Tigliolese p.33, Pieese p.25, Monalese p.17, San Paolo d’Argon p.16, Mezzolombardo p.15, Sacca p.9, Dossena p.5.

Serie B femminile – Ultima giornata di ritorno
Monalese-Besenello, Viarigi Feliciani-Castell’Alfero, Viarigi Roma-Ceresara (anticipo sabato ore 11), riposa Tigliolese.
Recupero: Tigliolese-Castell’Alfero 13-5
Da Recuperare: Besenello-Castell’Alfero rinviata
Classifica: Ceresara p.28, Viarigi Feliciani p.22, Viarigi Roma p.20, Tigliolese p.17, Monalese  e Besenello* p.13, Castell’Alfero* p.1.
* una partita in meno

Ufficio Stampa
foto Federtamburello.it

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.