Football americano: Nei giorni 7-8-9 luglio, l'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena ospiterà l'atto finale del campionato italiano di football americano.
Un evento esclusivo che dal 1981 coinvolge tutti gli appassionati italiani di football americano e di sport USA in genere, e che quest' anno è giunto alle trentaseiesima edizione.
Venerdì 8 luglio si svolgeranno la finale del campionato femminile e la finale del campionato CIF9 di Terza Divisione.
Sabato pomeriggio saranno impegnate sempre all'Orogel Stadium le due squadre finaliste del campionato di Seconda Divisione, mentre sabato sera ci sarà l'evento principale con la finale della Prima Divisione IFL, che ospiterà nell'intervallo lo spettacolare "half time show" curato da Virgin Radio.
All'interno dello Stadio è previsto l'allestimento di un'area dedicata al Food & Beverage, e un'area per l'esposizione e la vendita di abbigliamento, gadget e materiale tecnico a cui potranno accedere tutti gli spettatori.
Ufficio Stampa

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 17 giugno 2016
CE - Football, a Cesena il "Super Bowl" italiano
Etichette:
cesena,
comune di cesena,
football americano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.