Nuoto: E’ pronta a partire la delegazione della Federazione Sammarinese Nuoto che prenderà parte ai Campionati Europei a Londra, in svolgimento fino al 22 maggio. Numeri record per la manifestazione continentale, che vede al via quest’anno atleti provenienti da 48 Federazioni che fanno parte della LEN.
Dopo tuffi e sincronizzato, lunedì mattina avranno inizio le gare di nuoto al Queen Elizabeth Olympic Park. La delegazione sammarinese, guidata dal commissario tecnico Maurizio Coconi e accompagnata dal dirigente federale Alfio Pasolini e dal fisioterapista Andrea Barberini, schiera sette atleti, tre ragazzi e quattro ragazze. Si tratta di Davide Bernardi, Cristian Santi, Gianluca Pasolini, Elena Giovannini, Sara Lettoli, Elisa Bernardi e Martina Ceccaroni.
Lunedì toccherà subito alla staffetta 4X100 stile libero femminile; martedì, poi, sarà la volta dei 200 stile maschili, con impegnati tutti e tre i biancazzurri e, a seguire, dei 100 stile femminili e anche in questo caso scenderanno in vasca tutte quattro le sammarinesi.
Dopo il mercoledì di riposo, giovedì i tre ragazzi scenderanno in vasca per i 100 stile, mentre venerdì sarà la volta dei 200 stile femminile (impegnate Elisa Bernardi, Sara Lettoli ed Elan Giovannini), oltre alla staffetta 4X100 stile libero mista, che vedrà per la prima volta competere due ragazzi e due ragazze.
Sabato l’unico titano impegnato sarà Gianluca Pasolini, nella gara dei 50 stile e, infine, domenica 22 maggio Elisa Bernardi e Sara Lettoli chiuderanno il programma dei sammarinesi con la gara dei 400 stile.
Tutte le gare saranno trasmette in diretta dai Rai Sport, a partire dalle 9 del mattino (tutte le info sul sito internet della manifestazione http://euroaquatics2016.london).
Si tratta di manifestazione di livello assoluto, il più grande evento continentale prima delle Olimpiadi di Rio. Per i biancazzurri l’obiettivo sarà prima di tutto mettersi alla prova in un’esperienza internazionale di questo livello, cercando di trarne benefici anche in vista dei Giochi dei Piccoli Stati del prossimo anno.
Al termine delle gare, poi, dal 25 al 29 maggio andranno in scena i Campionati Europei Master. A difendere i colori biancazzurri ci saranno Giacomo Ercolani (100 e 50 rana, 100 stile libero), Giacomo Cecchetti (50 e 100 farfalla, 100 stile libero) e Simone Scarponi (50 farfalla, 100 e 200 stile libero).
Sempre a Londra, lo scorso 8 maggio, si è svolto il Congresso della Len, la lega europea del nuoto. Vi hanno partecipato, per San Marino, il presidente federale Giuseppe Nicolini e il vice presidente Andrea Mularoni. Durante il congresso si sono tenute anche le elezioni per il rinnovo del direttivo. L’italiano Paolo Barelli è stato riconfermato alla presidenza, ma c’è anche un prestigioso riconoscimento per la piccola San Marino, con la nomina di Giuseppe Nicolini quale sindaco revisore della LEN.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 13 maggio 2016
SM - Nuoto, sette atleti sammarinesi in partenza per l’Europeo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.