Triathlon: Sabato 21 maggio gli atleti della sezione Triathlon Polisportiva Riccione, Michelangelo Parmigiani, Sharon Spimi e Nicolò Strada hanno gareggiato a Roma al laghetto dell’Eur, nella prima tappa del Grand Prix di Triathlon, gara Internazionale su convocazione, in cui risultavano partenti 4 britannici, 3 francesi, 2 ungheresi, gli atleti più forti dei gruppi sportivi militari, i migliori atleti assoluti a livello nazionale, e fra i giovani, i migliori Junior e Youth B.
Prime a partire le 50 donne, fra cui la portacolori del Triathlon Riccione Sharon Spimi. Sharon esce seconda dall’acqua assieme a Signorini della società Cremona Stradivari. Per un disguido nel togliere la muta, però Sharon perde posizioni importanti e conseguentemente il gruppo delle atlete più forti. Terminerà la sua gara 23esima assoluta e terza delle Junior.
E' stata poi la volta di Michelangelo Parmigiani e Nicolò Strada, schierati in acqua assieme ai 120 migliori atleti convocati. Parmigiani esce 6° dall’acqua con una frazione a nuoto chuisa in 10’45’’, pochi secondi dietro Strada (10’54’’) primo degli Youth B. Per Parmigiani una bici eccezionale nel primo gruppo, condotta bene in circuito con ritmi pazzeschi. Per Strada, alle primissime esperienze nello sprint e soprattutto in gare internazionali, un’ottima frazione bici, condotta con grande coraggio considerata l’età. Strada rimane davanti al suo gruppo fino all’ultimo giro di bici in cui, complice la fatica, decide di sfilarsi un po’ dietro e rifiatare senza perdere però il contatto. Parmigiani scende dalla bici e parte deciso per la corsa, ma purtroppo circa a metà della frazione di corsa, forse anche a causa del gran caldo improvviso che ha creato problemi anche ad altri atleti, si ritira per difficoltà respiratorie. Strada terminerà invece la sua prova, 40° assoluto e 1° Youth B.
I ragazzi carichi dalla bellissima esperienza di Roma, sono poi rientrati velocemente a Riccione per partecipare il giorno seguente a Cervia al Triathlon Sprint Sportur, gara in cui erano iscritte anche le compagne di squadra Elisa Marzi e Linda Fiorenzola. Buonissime anche qui le prove dei portacolori della Polisportiva Riccione.
Prime a partire, come sempre le ragazze e come ormai capita spesso esce prima dall’acqua la portacolori della Polisportiva Sharon Spimi, autrice assieme a Iogna Prat (TD Rimini) di una fuga a due in bici, che le vedrà rientrare con un buon distacco sul secondo gruppo di inseguitrici, in cui sono presenti anche le riccionesi Marzi e Fiorenzola. Iogna Prat ha la meglio su Spimi, terzo posto per D’Aniello; poco dietro alle ragazze a podio arriva con una bellissima gara Elisa Marzi (5^) mentre è 7^ al traguardo Linda Fiorenzola, che riesce a concludere brillantemente il suo primo triathlon su distanza sprint.
Per la categoria maschile, la Polisportiva schierava il duetto Michelangelo Parmigiani e Nicolò Strada. Anche per loro un’ottima gara, visto che ai nastri di partenza erano schierati anche i nazionali Luca Facchinetti (Ttra) e Andrea Secchiero (Fiamme Oro). E' proprio Facchinetti, che fino a 15 giorni prima ha gareggiato in WTS (World Triathlon Series) non conquistando per un soffio la qualifica olimpica, a dettare il ritmo fin dalle prime bracciate a nuoto. Dall’acqua escono nell’ordine Facchinetti, Secchiero, Parmigiani, il novizio Strada e Biagiotti (Fresian Team). Biagiotti e Strada tentennano in zona cambio per un problema con la muta e perdono subito il treno dei tre più forti, che approfittano per lanciare subito la fuga e prendere distacco. I due inseguitori, Strada e Biagiotti, però non mollano tentando la rimonta fino all’ultimo giro. Scendono per la frazione a corsa Facchinetti primo, Secchiero secondo e terzo il riccionese Parmigiani, che prova fino all’ultimo ma terminerà con un comunque ottimo 3° posto. Strada invece paga nell’ultima frazione a corsa gli sforzi sostenuti nella frazione di ciclismo e finisce con un prezioso 9° posto.
“Sono molto soddisfatto di tutti i ragazzi – spiega a fine weekend il tecnico Massimo Strada - che si stanno impegnando molto e stanno acquistando col passare dei giorni sempre più solidità e sicurezza nei propri mezzi”.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.