Ravenna Pallanuoto: Nuotatori Ravennati - NC Monza: 4- 5 (0-0, 1-2, 2-0, 1-3)
Nuotatori Ravennati: Federici, Gadignani, Mazzotti, Patti (1), Maestri, Bustacchini, Vultaggio (1), Bagnari, Ciccone, Allegri, Scozzarella (1), Medugno (1), Gentile. All. Selmi.
NC Monza: Cozzi, Bommartini, Orsenigo, Catalano, Bolzoni, Mazza (1), Merisio (2), Di Lernia, Montrasio (1), Erbicella, Barzon (1), Malandrino, Calloni. All. Tisiot
Sconfitta casalinga pesante per i Nuotatori Ravennati che perdono di misura contro un NC Monza ordinato che ha saputo sfruttare gli errori dei giallorossi.
La partita era di quelle molto,importanti per entrambe le formazioni che partono molto contratte e il primo quarto si conclude senza gol nonostante cinque situazioni di superiorità numerica, due per i padroni di casa e tre per gli ospiti, che non vengono sfruttate.
Nel secondo quarto gli ospiti vanno a segno due volte nel giro di un minuto mentre i giallorossi accorciano le distanze su tiro di rigore segnato da Scozzarella e guadagnato da Gadignani (ottima partita la sua) ben servito da Bustacchini.
Luca Selmi: “Siamo partiti molto tesi ma anche i nostri avversari non erano particolarmente brillanti. Poca precisione da entrambe le parti. Ancora una volta peccato perché eravamo riusciti a rimontare e ad andare in vantaggio, ma non siamo riusciti a mantenere la concentrazione.
Nel terzo quarto infatti giallorossi in vantaggio nel giro di un minuto con il gol di Medugno che beffa il portiere avversario con un preciso pallonetto e Vultaggio a segno in contropiede.
Inizia quindi il quarto periodo di gioco sul punteggio di 3-2 a favore dei giallorossi che però perdono il controllo dei nervi e della partita (espulsioni definitive di Scozzarella e Medugno, entrambi per proteste) e consentono agli avversari di segnare 3 gol (dopo aver difeso discretamente per i primi tre quarti nei quali erano stati concessi solo due gol complessivi) a causa di gravissimi disattenzioni difensive.
Ancora Selmi: “A questo punto solo un miracolo potrà consentirci la salvezza diretta. Ancora una volta molto deficitaria la gestione delle superiorità numeriche. In questa situazione diventa sempre più difficile mantenere la freddezza necessaria per poter seguire come si deve i nostri movimenti. Ora ci aspetta la trasferta proibitiva in casa del Brescia capolista e poi arriverà il Como a Ravenna. Saranno due partite difficilissime, in attesa delle ultime due sfide contro Verona e Aquaria che saranno decisive per la nostra stagione.”
Sabato 7 maggio i giallorossi renderanno visita al Brescia Waterpolo, che guida la classifica, con fischio di inizio alle ore 18.30.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
domenica 1 maggio 2016
RA - Pallanuoto, duro ko per il Ravenna: "Salvezza diretta, solo un miracolo"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.