Forlì Fc: La delusione per il ko di ieri nella finalissima playoff contro la Correggese potrebbe lasciare presto spazio al rammarico. Come è ben noto, infatti, dal campionato 2016-2017 la terza serie tornerà ad un format a 60 squadre, contro le 54 del torneo appena concluso.
La promessa è stata fatta da Gabriele Gravina, presidente della LegaPro.
Nelle ultime ore alcune indiscrezioni parlano di una sorta di classifica per il ripescaggio in LegaPro per alcuni club di serie D. Sarebbero quattro le squadre che potrebbero usufruire di una mano per finire nella vecchia serie C, ovvero Lecco, Fano, Correggese e Cavese.
Peccato, perché se il Forlì avesse vinto ieri contro gli emiliani, ora sarebbero in pole position per il ripescaggio.
Ma non è ancora detta l'ultima parola: come tutte le estati, alcuni club di LegaPro potrebbero saltare, liberando così qualche posto. Senza dimenticare che, se alle 54 squadre attualmente in LegaPro si aggiungessero i quattro club sopracitati si arriverebbe a 58 società, contro le 60 previste.
Si preannuncia l'ennesima estate calda.
Simone Feroli

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 23 maggio 2016
FO - Calcio, rammarico Forlì: una vittoria ti avrebbe portato in LegaPro
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.