Volley 2002 Forlì: Dopo la battuta d’arresto casalinga di domenica scorsa contro Palmi, Vercesi ha dato la scossa alla squadra chiedendo un immediato ritorno ai massimi livelli. Un segnale fortemente positivo è arrivato subito nell’allenamento congiunto, tenutosi giovedì sera al PalaRomiti, contro la Liu Jo Modena, formazione di alto lignaggio, che vanta nelle sue file numerosi nazionali tra cui Valentina Diouf, una squadra che attualmente occupa la quinta posizione del ranking di A1.
In tre set la Volley 2002 ha avuto ragione delle più titolate avversarie; la partita è finita infatti 3 a 0 per le Aquile di Forlì (25-23, 25-21, 25-17). Una Aguero in stato di grazia ha guidato le compagne a questa bella vittoria, ottenuta oltretutto contro una formazione che milita ai più alti livelli nella massima categoria.
Nei primi due set coach Vercesi ha schierato la formazione titolare mentre nell’ultima frazione di gioco ha operato diverse sostituzioni, facendo scendere in campo Alessandra Guasti (che aveva pestato il parquet già nel finale del secondo set), Alessandra Ventura, Francesca Bonciani e Sara Ceron.
IN TRASFERTA A MONZA PER FARE UNA BELLA GARA
Ci voleva proprio questa bella iniezione di fiducia prima di partire per la difficile trasferta di Monza perché contro la Saugella sarà di sicuro un match ad alto contenuto tecnico ed emozionale, la prima contro la terza della classe.
Entrambe le formazione sono reduci da due sconfitte casalinghe al tie break, Forlì contro Palmi, Monza contro Filottrano. Forlì è prima in classifica, a pari merito con Soverato, con 50 punti. Nel girone di ritorno ha rallentato un po’ la sua marcia da schiacciasassi, incappando in tre sconfitte, due delle quali al tie break. dal canto suo Monza è una squadra temibile, terza in classifica con 44 punti, ma dal giro di boa del campionato ha dato un’accelerazione alle sue prestazioni, rimediando due sole sconfitte, una a Pesaro, l’altra, come già detto, la settimana scorsa in casa contro Filottrano.
Il 6 dicembre al PalaRomiti finì 3 a 2 per la Volley 2002 Forlì (20-25, 25-13, 22-25, 25-19, 15-10) che, dopo essersi trovata in svantaggio due volte, si impose al tie break. Allora la Volley 2002 sbagliò meno delle avversarie in tutti i reparti. La partita fu decisa dai muri di Forlì (17), in luce in particolare Strobbe (13 punti) e Assirelli (10 punti) con un attacco che funzionò egregiamente (Smirnova 18 punti, Saccomani 17, Aguero 15).
Domenica prossima al Palazzetto dello Sport di Monza il fischio d’inizio è fissato, come di consueto, per le ore 18.00. A dirigere l’incontro ci saranno i signori Sergio Pecoraro e Roberto Pozzi.
LE AVVERSARIE
La Saugella ha un organico importante in cui, senza far un torto a nessuno, spiccano alcuni elementi. Innanzitutto Valentina Zago, l’opposto italiano più forte della categoria, che nella passata stagione ha giocato prima a Casalmaggiore, poi da gennaio 2015 a Cannes dove ha vinto il Campionato francese di serie A. C’è poi Stefania Dall’Igna, la palleggiatrice più esperta nel campionato di A2, che ha giocato una decina d’anni in serie A1 ed è stata nel giro della Nazionale, la cui esperienza e capacità di gestire i propri attaccanti non si discute. Notevole è anche la coppia centrale formata da Francesca Devatag e Sonia Candi. Inoltre, tra i pezzi forti della squadra c’è Silvia Lussano, uno dei migliori liberi di A2, soprattutto per ciò che riguarda la difesa, Molto interessanti infine sono anche i due posti 4: la serba Milica Bezarevic e l’ungherese Bernadett Dekany.
A gennaio è arrivato a Monza il secondo libero, la venticinquenne Elisa Cardani, che nella passata stagione vestiva la maglia di Trento.
LE EX
Nelle file di Forlì due sono le giocatrici che in passato hanno militato nel Monza: la palleggiatrice Martina Balboni nella passata stagione e Sara Ceron dal 2010 al 2012.
Anche tra le giocatrici della Saugella ci sono due ex: la centrale Francesca Devetag (a Forlì nel 2004-2005) e la schiacciatrice Milica Bezarevic (con la Volley 2002 nel 2013-2014).
LE DICHIARAZIONI
Alla vigilia della partita coach Angelo Vercesi ha dichiarato: “Giovedì in allenamento contro Modena, abbiamo giocato molto bene. Le favorite erano loro e noi non avevamo nulla da perdere. In pratica ci siamo trovati nella stessa situazione in cui si trovano le altre squadre di A2 quando ci affrontano. Abbiamo giocato lucidi, tranquilli, con fiducia. Dopo la partita contro Palmi, ci siamo concentrati e abbiamo studiato la gara su video per capire in cosa potevamo migliorare, per poi provarlo in allenamento e in campo contro Modena”.
“Monza è una delle squadre più forti del campionato – continua Vercesi – con un’ottima palleggiatrice. Sono al terzo posto in classifica, quindi partiamo da Forlì ben sapendo che, contro di noi, cercheranno di provare un avvicinamento alla vetta. Dal canto nostro, per domenica contiamo di recuperare pienamente Irina Smirnova, che ha avuto un piccolo fastidio alla caviglia. E soprattutto partiamo per Monza carichi e preparati per fare una bella gara”.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
A Forlì un playground per Vigor Bovolenta
Firma la petizione "Intitoliamo una via a Vigor Bovolenta"

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 11 marzo 2016
FO - Volley, la 2002 Forlì sconfigge Modena. Ora trasferta a Monza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.