Comune di Forlì: Il Comune di Forlì, vista l'esperienza positiva maturata in occasione dell'accoglienza delle tappe forlivesi del Giro d'Italia 2015, intende affidare a un soggetto specializzato l'ideazione e la realizzazione di un progetto finalizzato alla ricerca di sponsor, alla programmazione, organizzazione e coordinamento degli eventi collaterali e del piano di promozione e comunicazione in occasione della candidatura di Forlì a Città Europea dello Sport 2017.
I soggetti interessati dovranno possedere i seguenti requisiti:
1.di essere iscritti al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato della Provincia in cui l’Agenzia ha sede, o analogo registro professionale di Stato aderente alla UE, in cui risulti l’attività della stessa, nell’area della pubblicità, e/o della comunicazione e/o delle pubbliche relazioni;
2.di avere avuto almeno 2 (due) esperienze significative, cioè almeno equivalenti, come rilevanza e valore economico a quella oggetto della presente procedura, negli ultimi tre anni nel settore della comunicazione e foundraising (descrivere la/e esperienza/e e per quali committenti/circostanze è/sono maturata/e);
3.di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all’art. 38 del D.Lgs. 163/06 e successive modificazioni e integrazioni;
4.che alla manifestazione di interesse non hanno dato adesione, singolarmente od in raggruppamento, società od imprese nei confronti delle quali sussistono rapporti di collegamento o controllo determinato in base a criteri di cui all’art. 2359 C.C.;
5.espressa accettazione e impegno a rispettare tutti gli oneri e le clausole previste dal presente avviso.
Il corrispettivo per l’affidatario è determinato in una percentuale non superiore al 40%, degli importi effettivamente raccolti ed introitati dal Comune e il valore del servizio è indicativamente quantificato in netti euro 10.000,00, comprensivi sia del corrispettivo per l'Agenzia che delle spese per l'organizzazione di tutte le attività.
La candidatura, dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 15 aprile 2016, all'Unità Sport del Comune di Forlì, Piazza Saffi, 8 – 47121 - con una delle seguenti modalità:
1) brevi manu, direttamente all’Unità Sport del Comune di Forlì, via delle Torri 15, negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.30);
2) a mezzo posta con Raccomandata R.R.;
3) a mezzo corriere.
Si precisa che l'avviso ha carattere esplorativo e, pertanto, il Comune non è vincolato a procedere con l'affidamento e che ci si riserva di procedere anche in presenza di una sola candidatura, se ritenuta idonea.
Tutte le informazioni relative al contenuto del progetto e ai criteri di valutazione sono indicati nell'avviso completo che è pubblicato sul sito web del Comune di Forlì (www.comune.forli.it) mentre per eventuali informazioni e/o chiarimenti, contattare l'Unità Sport al seguente indirizzo servizo.sport@comune.forli.fc.it oppure tel. 0543.712402-712553.
Ufficio Stampa

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 25 marzo 2016
FO - Sport, avviso pubblico relativo alla candidatura di Forlì a "Città Europea dello Sport 2017"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.