MotoGp: Il primato in tabella tempi conquistato da un pilota durante le prove
fa sempre notizia, la velocità sul singolo passaggio è dimostrazione di
forza e grande preparazione della moto, del pilota e della scuderia.
Per arrivare a questo c’è tanto lavoro da fare. I tecnici e gli
ingegneri possono fare innumerevoli simulazioni in fabbrica ma l’unico
vero banco di prova per un prototipo del MotoGP™ è la pista con in sella
il pilota dove, macinando chilometri, si ottengono le informazioni più
importanti.
Con i cambiamenti tecnici del 2016 e l’ingresso delle nuove
gomme Michelin la raccolta dei dati è più fondamentale che mai in questa
stagione e le percorrenze sul tracciato con la costanza del passo
diventano indicatori della condizione ottimale.
Tre test su tre piste diverse, Sepang, Phillip Island e Losail, hanno
dato la possibilità ai piloti e alle scuderie di sperimentare un’ampia
gamma di combinazioni e assetti. Con 449 giri percorsi nel totale delle
prove pre-campionato è Marc Marquez del team Repsol Honda il recordman
di chilometri percorsi. Il talento di Cervera ha fatto tre giri in più
di Tito Rabat, scuderia Estrella Galicia 0,0 Marc VDS. Entrambi gli
spagnoli hanno lavorato sul passo per risolvere i rispettivi problemi
alle loro Honda, aumentare la sensibilità con le nuove gomme e, nel caso
del rookie Rabat, prendere confidenza con la massima cilidarata.
Il terzo di questa speciale classifica di chilometri fatti è
Valentino Rossi. Il pilota Movistar Yamaha ha dimostrato che pur
passando gli anni rimane uno dei più in forma fisicamente. Il Dottore ha
completato 445 giri, 71 dei quali solo a Phillip Island.
CLASSIFICA DEI GIRI TOTALI
Marc Marquez 449
Tito Rabat 446
Valentino Rossi 445
Bradley Smith, 440
Scott Redding 436
Cal Crutchlow 411
Andrea Iannone 410
Maverick Viñales 407
Andrea Dovizioso 407
Jorge Lorenzo 385
Pol Espargaro 360
Yonny Hernandez 337
Dani Pedrosa 329
Loris Baz 329
Hector Barbera 325
Aleix Espargaro 317
Eugene Laverty 285
Danilo Petrucci 239
Alvaro Bautista 236
Stefan Bradl 231
Jack Miller 198
Nella seconda giornata di test a Phillip Island i 21 piloti in pista
hanno completato 1293 giri. Andrea Dovizioso nel secondo giorno
australiano ha fatto 88 giri, il record di tutti i tre test.
A Sepang invece i giri sono stati 2716, il test con più percorrenze
della pre-season. Un appuntamento che, anche da questo punto di vista,
ha dimostrato la sua importanza del lavoro sulle nuove gomme e sulla
nuova elettronica. Durante le prove malesi Bradley Smith, Monster Yamaha
Tech3, ha completato 179 giri nei tre giorni, record nel singolo test.
Dopo aver perso l’appuntamento a Sepang e di essere costretto alla
defezione dovuta ad una caduta in Qatar, Jack Miller del team Estrella
Galicia 0,0 Marc VDS ha percorso 198 passaggi nel totale dei suoi test
invernali del 2016 con 101 giri solo sul circuito di Beach Road.
I piloti Aprilia Racing Team Gresini hanno preso parte a solo due
prove, 236 giri per Alvaro Bautista con una media di 118 passaggi per
circuito mentre Stefan Bradl ne ha fatti 231 con la media 115,5 giri. I
due portacolori della scuderia italiana hanno lavorato duramente sul
loro prototipo tentando di migliorare le prestazioni della nuova RS-GP
2016 mettendo chilometri sul motore.
MotoGp.com
foto MotoGp.com
Firma la petizione "Intitoliamo una via a Vigor Bovolenta"

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 10 marzo 2016
FO - MotoGp, Dovizioso nono per giri fatti nei test. La classifica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.