expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

sabato 12 marzo 2016

CE - Calcio, il Cesena vince a Como dopo oltre 40 anni

Ac Cesena: Dopo quasi 6 mesi dall’ultima vittoria esterna i bianconeri riescono a battere il fanalino di coda Como in uno stadio tabù da oltre 40 anni. Al Sinigaglia è stata una partita combattuta e sostanzialmente equilibrata nel primo tempo che però ha visto i bianconeri andare sotto di una rete al 34’ grazie al tiro preciso di Bessa.
Bella reazione della squadra di Mister Drago che al 20’ e al 21’ della ripresa ribaltano il match con Perico prima e Djuric poi. Al 48’ della ripresa  è Rosseti a chiudere la partita siglando l’1-3 finale.

Questo il tabellino del match:



Como (4-3-1-2) :

Scuffet, Ambrosini, Cassetti, Casasola, Marconi, Bessa, Fietta (42’ st. Cristiani), Barella, Ghezzal (28’ st. Lanini), Ganz, Pettinari.

A disp: (Crispino, Basha, La Camera, Madonna, Brillante, Scapuzzi, Kukoc).

All. Festa

Cesena (4-3-1-2)

Agliardi, Perico, Capelli (36’ st. Magnusson), Lucchini, Renzetti, Kone, Sensi, Kessie (1’ st. Rosseti), Falco (1’ st. Ragusa), Ciano, Djuric.

A disp: (Menegatti, Valzania, Dalmonte, Garritano, Falasco, Fontanesi).

Allenatore: Drago



Marcatori: 34’ pt. Bessa (CO), 20’ st. Perico (CE), 21’ st. Djuric (CE), 48’ st. Rosseti (CE)

Ammonizioni: 40’ pt. Falco (CE), 45’ pt. Marconi (CO), 7’ st. Lucchini (CE), 8’ st. Ghezzal (CO), 24’ st. Ambrosini (CO), 34’ st. Ragusa (CE), 44’ st. Sensi (CE)

Cesenacalcio.it
foto Cesenacalcio.it

Le voci dallo spogliatoio
Firma la petizione "Intitoliamo una via a Vigor Bovolenta"

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.