Volley Club Cesena: L’attesa è finita. Dopo 21 gironi senza giocare (fra pausa del campionato e turno di sosta per la rinuncia del Rimini), il Volley Club Cesena torna in campo domenica 14 febbraio, alle 17.30, al Carisport – arbitri Lucini e Urbano di Lucca – per affrontare Orvieto nella seconda giornata di ritorno del campionato di B1.
Le umbre, seconde della classe, sono reduci dalla vittoria casalinga nello scontro diretto con Bologna, mentre le cesenati vengono dalla sconfitta a Castelfranco Sotto seguite da tre settimane di duro lavoro in palestra. «L’ultima partita che abbiamo disputato — ha commentato il libero Nicole Marchi — è stata un po’ altalenante; non abbiamo chiuso il girone di andata come avremmo voluto. Sapevamo molto bene che sarebbe stata una partita difficile, ma non siamo riuscite ad esprimerci al massimo delle nostre potenzialità. Il gruppo tuttavia è molto affiatato e crede nella propria crescita per un girone di ritorno ricco di soddisfazioni. Certo, a Castelfranco Sotto avremmo potuto giocarcela meglio; avevamo tutte le carte in regola per farlo, ma non ci siamo riuscite. In queste tre settimane di stop abbiamo lavorando sodo, allenandoci sulla parte fisica, ma anche sulla tecnica e, soprattutto, sul gioco di squadra».
Al Carisport arriva la seconda della classe e il pronostico sembrerebbe chiuso: «Ora arriva Orvieto — ha aggiunto Nicole Marchi — secondo della classe e annunciato in gran forma. Non sarà una partita facile, ma il duro lavoro svolto in questi giorni speriamo dia i propri frutti».
Anche coach Simoncelli è fiducioso: «Questa lunga pausa di tre settimane ci ha consentito di effettuare un intenso lavoro di carico, finalizzato al girone di ritorno. Abbiamo lavorato molto sotto il profilo fisico; mentre dal punto di vista tecnico abbiamo focalizzato l’attenzione sull’attacco, cioè il fondamentale che ha i maggiori margini di miglioramento. Cominciamo da un avversario di valore altissimo come Orvieto, ma non dimentichiamo che all’andata vincemmo un set. In quella circostanza ci riuscì di mettere in grossa difficoltà la schiacciatrice Rossini, punto di riferimento offensivo delle nostre avversarie, poi costretta alla sostituzione. Giocando al massimo potremo cercare qualche altro punto debole».
La classifica (le prime tre ai playoff; le ultime due retrocedono in B2): San Giovanni in Marignano 36; Orvieto 31; Perugia 27; San Giustino, Bologna 26; Castelfranco Sotto 25; San Lazzaro 24; Montale 16; Firenze 15; Volley Club Cesena 11; Cecina 10; Pescara 5; Pagliare 0.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.