Romagna Handball: Sono passati quasi due anni da quando l’Ambra uscì dalla Cavina con i tre punti e conquistò la certezza di chiudere al secondo posto il girone dopo i playoff scudetto. Da allora nessuno è più riuscito a battere il Romagna sul suo campo e la formazione toscana ci può riprovare sabato (Arbitri: Colombo – Fabbian) essendo in crescita ed avendo un organico all’altezza. Tassinari sarà ancora costretto nell’ultimo allenamento a vedere chi sarà disponibile.
Sicuramente out Santili e Davide Tassinari, in forte dubbio Resca, mentre Gianni Bulzamini potrebbe recuperare. Si scontreranno da un lato la voglia di chiudere a punteggio pieno, cosa mai riuscita ai bianconeri di Tassinari, mentre dall’altro occorrono i tre punti per tenere viva la speranza di accedere alle Final Eight di Coppa Italia. Comunque quasi certamente il risultato di questa partita non cambierà la graduatoria finale al termine della regular season che vede il Romagna già sicuro del primo posto e la squadra di Galluccio praticamente terza alle spalle anche del Carpi. Di sicuro il Romagna dovrà sprecare meno tiri rispetto alla gara di andata (vinta 19-16) in quanto troverà un’Ambra ben diversa, come dimostrano gli ultimi risultati dei biancoverdi. Il ritorno del lituano Raupenas ha infatti cambiato volto alla squadra di Poggio a Caiano che è stata capace nelle ultime due giornate di vincere a Carpi e di stravincere con l’Ancona. Rispetto all’andata l’Ambra potrà contare non solo su Raupenas (9 gol in entrambe le partite disputate), ma anche sul rientro di Pieracci che era infortunato. L’esperto gruppo italiano è guidato da Maraldi, leader e cannoniere della squadra con 85 gol, ma può contare anche su giocatori del calibro di Carmignani, Chiaramonti, De Stefano e Andrea Di Marcello che da diverse stagioni sono protagonisti nella massima serie. Dove la squadra è cresciuta notevolmente è in difesa grazie anche al supporto di Benigno e alle prestazioni sempre convincenti dei due portieri Pierluigi Di Marcello e Trinci. Nei play-off scudetto l’Ambra, pur partendo dal terzo posto, sarà certamente un avversario scomodo per tutti. Se i Toscani sono così staccati dalla vetta è soprattutto dovuto ai passi falsi in cui sono incappati contro squadre di classifica inferiore, vedi trasferte a Ferrara e Cingoli, e il punto lasciato in casa al Nonantola. Per il Romagna sarà l’ultima sfida della regular season (riposa nell’ultima giornata che si gioca il 27 febbraio, dopo la sosta), poi ci sarà la finale di Coppa Italia in Trentino a Lavis (da venerdì 4 a domenica 6 marzo) e quindi partirà la Poule Scudetto. Sabato 12 marzo Tassinari e compagni esordiranno sul campo della quarta classificata (Ancona o Bologna) e torneranno quindi alla Cavina fra più di un mese, sabato 19 marzo, per ospitare proprio l’Ambra. Una sfida quella determinante per il buon esito della stagione di entrambe.
Ufficio Stampa
foto Handballromagna.it
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.