Calcio: II Commissario Straordinario della Lega Pro Tommaso Miele ha disposto, in data odierna, la convocazione, per la mattina del 22 dicembre 2015 (ore 10.30), dell'Assemblea delle Società per la discussione e l'approvazione del bilancio di Lega Pro 2014-2015 (chiuso al 30 giugno 2015), e la convocazione, per il pomeriggio della stessa giornata di martedi 22 dicembre 2015 (ore 14.30), dell'Assemblea delle Società per l'elezione del Presidente, dei Vice Presidenti, e dei componenti del Consiglio Direttivo della Lega Pro.
Dopo l'approvazione del bilancio 2013-2014, avvenuta in occasione dell'Assemblea del 23 novembre scorso, con la convocazione delle assemblee disposta in data odierna viene sostanzialmente portata a compimento la missione del mandato commissariale del Dott. Miele, che scadrà il 31 dicembre 2015, e che, come è noto, era stato nominato Commissario Straordinario della Lega Pro dal Consiglio Federale della F.I.G.C. lo scorso 7 luglio 2015 per traghettare la Lega Pro verso l'elezione della nuova governance.
Lega-pro.com

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 4 dicembre 2015
RI - Calcio, LegaPro: convocate due assemblee
Etichette:
ac rimini,
calcio,
rimini,
santarcangelo,
santarcangelo calcio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.