Calcio: La Nazionale Under 21 partirà domani per Šibenik, Croazia, dove mercoledì allo stadio Šubicevac, alle ore 17.00, affronterà i pari età Croati nella quinta partita del gruppo 6 valevole per le qualificazioni ai Campionati Uefa Under 21 che si disputeranno in Polonia nel 2017.
Il C.T. Mirco Papini ha convocato:
Portieri
Benedettini Elia, Manzaroli Andrea, Zavoli Matteo
Difensori
Battistini Manuel, Cesarini Davide, D'addario Alessandro, Grandoni Andrea, Proli Gianluca, Raschi Thomas, Righi Luca, Zanotti Pietro
Centrocampisti
Ceccaroli Luca, Censoni Luca, Francini Lorenzo, Golinucci Alessandro, Zavoli Andrea
Attaccanti
Bernardi Marco, Tomassini Fabio, Zafferani Tommaso
Programma
La squadra si allenerà questa sera alle 18.30 a Serravalle B; partenza la mattinata di domani e allenamento ufficiale alle ore 17.00. Mercoledì mattina rifinitura alle ore 9.30 e calcio d'inizio della partita alle ore 17.00. La squadra rientrerà a San Marino nella notte di mercoledì.
Ufficio Stampa
Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 9 novembre 2015
SM - Calcio, San Marino: la Nazionale U21 verso la Croazia. I convocati del Ct Papini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.