Moto3: Per come si erano messe le cose, era l’unica cosa che poteva fare:
Miguel Oliveira (Red Bull KTM Ajo) vince il Pramac Australian Motorcycle
Grand Prix 2015 al termine di una gara tirata e rocambolesca, in
perfetto stile Moto3™. Per il portoghese, scattato dalla seconda casella
dello schieramento, si tratta della quarta vittoria stagionale che, per
effetto delle circostanze che si sono verificate durante la corsa,
balza al secondo posto in classifica e mantiene aperto il Campionato.
Altro stop per il leader del mondiale Danny Kent (Leopard Racing). Partito nella mischia, l’inglese si è portato nel gruppo di testa ma,
una volta lì, è stato toccato due volte: nella prima occasione, con
Pecco Bagnaia (MAPFRE Team MAHINDRA) autore a sua volta di una
straordinaria rimonta – fino a quel momento – dalla 30ª casella dello
schieramento, a terra alla staccata della Curva 4; nella seconda,
invece, il 21enne di Chippenham nulla ha potuto.
In un selvaggio incrocio di traiettorie, Niccolò Antonelli
(Ongetta-Rivacold) centra la ruota posteriore dell’inglese che viene
scaraventato a terra con un highside; ma il colpo di scena è servito:
nella carambola rimane invischiato anche Enea Bastianini (Gresini Racing
Moto3), che abbandona matematicamente il discorso mondiale.
Sul podio salgono allora Efren Vazquez (Leopard Racing) e Brad Binder
(Red Bull KTM Ajo), con il veterano basco che batte proprio sul
traguardo il giovane sudafricano. Sfiorano l’impresa, gli altri tre
centauri presenti nelle ultime battute nel gruppo di testa: Jorge
Navarro (Estrella Galicia 0,0), Jakub Kornfeil (Drive M7 SIC) e Romano
Fenati (Sky Racing VR46).
Philipp Oettl, Isaac Viñales, Alexis Masbou rientrano nella top 10,
chiusa dal pilota locale e figlio d’arte Remy Gardner (CIP) e dalla
quale rimane esclusa Maria Herrera (Husqvarna Factory Laglisse). Molte
le cadute e i ritiri, specie alle Curve 2, 4 e 6: dei trentacinque
piloti partiti al via, soltanto in 19 hanno visto la bandiera a scacchi.
Al 13º posto troviamo Manuel Pagliani (San Carlo Team Italia) che, alla
sua terza presenza nel mondiale, guadagna i suoi primi punti iridati.
L’ordine di arrivo della Moto3™ a Phillip Island
Le classifiche Piloti & Costruttori
MotoGp.com
foto MotoGp.com
Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
domenica 18 ottobre 2015
RI - Moto3, poker di Oliveira: mondiale aperto
Etichette:
enea bastianini,
moto3,
niccolò antonelli,
rimini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.