Volley: La Cev ha ufficializzato la composizione dei due gironi delle qualificazioni Olimpiche femminili in programma in Turchia ad Ankara (4-9 gennaio 2016). Le azzurre di Marco Bonitta sono state inserite nella pool B con le campionesse d'Europa della Russia, il Belgio e la Polonia.
Nella Pool A si affronteranno: Turchia, l'Olanda, la Germania e la Croazia. Il format della competizione prevede che al termine della fase a gironi le prime due classificate di ciascuna pool si sfideranno in semifinali incrociate e successivamente nelle finali 1-2 e 3-4 posto. La vincitrice del torneo si qualificherà direttamente per i Giochi Olimpici di Rio, mentre la seconda e terza classificata avranno un'altra chance tramite la Qualifazione Olimpica Mondiale.
Identica la formula delle qualificazioni Olimpiche maschili (Berlino 5-10 gennaio 2016), al quale prenderanno parte Germania, Polonia, Serbia, Belgio (Pool A) e Russia, Bulgaria, Francia, Finlandia (Pool B).
Ufficio Stampa
Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 23 ottobre 2015
RA - Volley, Qualficazioni Olimpiche Femminili: ad Ankara le azzurre con Russia, Belgio e Polonia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.