Sport: Il Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese esprime grande soddisfazione per l’approvazione della nuova Legge sullo Sport da parte del Consiglio Grande e Generale. La nuova Legge consegna al CONS gli strumenti necessari per adeguarsi ai tempi, ai più moderni criteri internazionali e soprattutto alla Carta Olimpica. E’ apprezzabile lo sforzo fatto in materia di lotta al doping, giustizia sportiva, disabilità, sport giovanile, promozione, fiscalità e impiantistica. Il Comitato Esecutivo del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese avvierà immediatamente il processo di adeguamento a quanto stabilito dalla nuova legge.
Il Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese intende rivolgere un sentito ringraziamento alla Segreteria di Stato per lo Sport, a tutti coloro che si sono impegnati nella stesura e nell’elaborazione del progetto e all’intero panorama politico che, con l’approvazione di questo nuovo testo, ha di fatto riconosciuto l’importanza primaria della pratica sportiva e dello stesso CONS nella vita della Repubblica di San Marino.
Ufficio Stampa
Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
mercoledì 23 settembre 2015
SM - Sport, a San Marino approvata la nuova legge
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.