Volley 2002 Forlì: Sabato 26 settembre, alle ore 10.30, le giocatrici e lo staff della Volley 2002 incontreranno tifosi e sostenitori presso la Pasticceria Fuzzi di corso A. Diaz 101 a Forlì. In quella che sarà la prima uscita pubblica della squadra guidata dal tecnico Marco Breviglieri, le aquilotte coglieranno l’occasione per invitare tutti i forlivesi, appassionati e non di pallavolo, a venire numerosi a fare il tifo e a sostenere i colori della città di Forlì al PalaRomiti, a partire dalla prima partita casalinga di campionato che si terrà domenica 25 ottobre.
Nelle prossime settimane, per completare la preparazione precampionato, la Volley 2002 sarà impegnata in una serie di allenamenti congiunti e di tornei.
Sabato 26 settembre stesso, al termine della colazione, le aquilotte partiranno alla volta di Osimo dove si confronteranno in allenamento congiunto con la Lardini Filottrano, formazione che, come la Volley 2002, milita quest’anno nel campionato di serie A2.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
mercoledì 23 settembre 2015
FO - Volley, sabato colazione con la 2002 Forlì
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.