Marco Pantani: Alcuni fatti raccontati nel libro "In nome di Marco", scritto a quattro mani da Tonina, mamma del Pirata, e dal giornalista de La Gazzetta dello Sport, Francesco Ceniti, potrebbero cambiare la storia della scomparsa di Marco Pantani.
Marco Pantani arrivò al Residence Le Rose di Rimini, qualche giorno prima di morire, con solo una busta per la spesa come bagaglio.
Dopo la morte, nella stanza del residence vennero ritrovati tre giubotti di Marco. Giubotti che la mamma del Pirata aiutò a mettere in una valigia, qualche giorno primaa Cesenatico, perché il figlio le chiese una mano per fare le valigie per andare a sciare. Poi, il Pirata andò per qualche giorno a Milano, ospite della sua allora manager Manuela Ronchi, del marito e del figlio. Lasciando i tre giubotti a casa della Ronchi.
Ma non solo. Pantani lasciò una sua vecchia macchina al fratello della manager affinché lui la vendesse. Dopo la morte, venne ritrovata la chiave di quella macchina nelle tasche del campione di Cesenatico. Quella stessa macchina, secondo i tabulati del telepass, in quei giorni fece un viaggio da Milano a Rimini.
Il resto è storia recente. Una intercettazione di un camorrista in cui lo stesso ammette che fu l'organizzazione malavitosa a volere che Pantani fosse estromesso dal Giro d'Italia del 1999. Poi, la Procura di Forlì che potrebbe indirizzare le proprie indagini sulla deplasmazione del sangue, pratica che avrebbe portato ad un cambiamento repentino del valore di ematocrito nel sangue del romagnolo.
Ci si avvicina all'undicesimo anniversario della morte del Pirata (14 febbraio), ma la verità sembra ancora lontana.
Per saperne di più vi consigliamo la lettura di questi libri: Pantani è tornato di Davide De Zan, Gli ultimi giorni di Marco Pantani di Philippe Brunel, In nome di Marco di Tonina Pantani e Francesco Ceniti, Il Pirata e il Cowboy di Leo Turrini e In nome di Marco scritto da Tonina Pantani e Francesco Ceniti. A questi aggiungiamo la storia di Lance Armstrong, Il texano dagli occhi di ghiaccio.
Simone Feroli
foto Dottorcosta.it
Ivan Zazzaroni su Pantani: "Volevano sbattere il mostro in prima pagina"
E' ora di ridare dignità al Pirata

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 29 settembre 2015
CE - Ciclismo, la morte di Pantani e il mistero di quei giubotti...
Etichette:
cesena,
cesenatico,
ciclismo,
marco pantani,
simone feroli,
speciale ciclismo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.