expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 10 agosto 2015

RI - Calcio, niente più fondo perduto per il ripescaggio in LegaPro

Calcio: La LegaPro ha ufficialmente eliminato il fondo perduto di 500 mila euro richiesto, fino ad una manciata di giorni fa, per il ripescaggio nel campionato 2015-2016. Ecco il passo del comunicato ufficiale della Figc (qui lo trovate completo) dove, tra i requisiti richiesti per il ripescaggio - ripescaggio per sostituire il Castiglione -, non appaiono più i famosi 500 mila euro:

"La domanda alla Lega Italiana Calcio Professionistico deve essere corredata:
- dalla domanda di ammissione al Campionato di Divisione Unica-Lega Pro 2015/2016, unitamente alla tassa di iscrizione al medesimo campionato;
- dall’originale della garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione bancaria a prima richiesta dell’importo di euro 400.000,00 rilasciata da banche che figurino nell’albo delle
Banche tenuto dalla Banca d’Italia, secondo le prescrizioni previste dal C. U. n. 239/A del 27 aprile 2015;
- dalla dichiarazione di espressa accettazione della normativa relativa alla diversa e minore ripartizione dei proventi da parte della Lega Nazionale Professionisti Serie B in caso di promozione in Serie B, secondo le prescrizioni previste dal C.U. n. 239/A del 27 aprile 2015".

Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK