expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

martedì 30 dicembre 2014

RI - Basket, Crabs: a Viterbo arriva un -13

Crabs Rimini: Per l’ultima gara di andata ed ultima del 2014 i Crabs scendono a Viterbo. Agli assenti Chiera e Marengo si somma nottetempo l’influenzato Perez, riducendo così i disponibili per coach Galli ad otto effettivi, più l’U17 Provesi. A ciò si aggiunge la temperatura glaciale all’interno del PalaMalé, che costringe lo staff a restare per l’intera gara in panchina col giaccone.

Purtroppo gli alibi finiscono qui e non sono sufficienti a giustificare l’ennesima ampia sconfitta.
A dire il vero l’inizio era stato promettente, con i Crabs avanti di 4, 4-8, dopo 3’21”.
Viterbo rientra trascinata dal lungo Cicchetti e da Rossetti, ma i biancorossi trovano un nuovo vantaggio con due liberi di Crotta, 9-10.
Sarà l’ultima volta in cui i granchi metteranno la testa avanti: il canestro di Rossetti che vale l’11-10 segna infatti l’inizio della cavalcata dell’Ilco, che ha semplicemente più voglia di portare a casa il risultato, si butta su tutte le palle vaganti e difende con un po’ di fisicità.
I Crabs invece faticano a tenere gli uno contro uno avversari e non sono reattivi nelle rotazioni difensive. A fine primo quarto i laziali sono avanti di appena 3 lunghezze, 21-18.
Il secondo quarto è, ancora una volta, quello che scava il divario: il primo tentativo di fuga è rallentato da una tripla di Hadzic che, a 6’36” dal riposo, dà il -4, 27-23. Purtroppo ai padroni di casa riesce il secondo allungo e, con Rossetti, Rovere e Cicchetti scatenati, l’Ilco chiude il primo tempo sul 41-29.
La ripresa comincia nel peggiore dei modi, con i Crabs che non segnano per 3’30”, diversamente da Viterbo che si porta sul +20, 49-29.
I padroni di casa raggiungono addirittura il + 26, 64-38, e vanno a chiudere la frazione sul 68-47.
Coach Galli contrariato, per usare un eufemismo, dall’atteggiamento dei suoi, decide di giocare l’ultima frazione con Perin, Meluzzi, Hadzic, Aglio e Biordi.
In sostanza è una frazione da garbage time, tuttavia, come dimostra il tabellino, i ragazzi in attacco fanno intravedere qualcosa di buono, potrebbero arrivare a -13, e chiudono sull'83-66.


Basketriminicrabs.it

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.