Crabs Rimini: Il primo quarto è di chiara impronta Crabs: i granchi girano bene la palla in attacco ed il trio Silvestrini-Hassan-Squeo non sbaglia niente.
I padroni di casa si aggrappano al solo Gatto, 12 per lui nei primi 10', ma restano indietro, 18-24 al primo mini-riposo.
Il secondo quarto si apre sulla falsa riga del primo, con Silvestrini che a 7'47" dall'intervallo segna il canestro del +7, 21-28.
Da questo momento, però, parte la paziente rimonta di Treviso con i Crabs che non riescono più a segnare. Con 2'39" da giocare Prandin porta in vantaggio i suoi, 31-30. Si segna col contagocce.
4 punti consecutivi di Raminelli danno il massimo vantaggio alla De Longhi, 35-31, poi Moreno appoggia il canestro con cui si chiude il primo tempo, 35-33.
I Crabs dopo un primo quarto da 24 punti ne segnano appena 9 nella seconda frazione, ma rimangono in scia grazie ai punti finali di Moreno. Treviso, dal canto suo ha 22 punti dalla coppia Gatto-Raminelli, bravi ad approfittare dei vantaggi nei mismatch.
Di nuovo Moreno impatta ad inizio terzo quarto, poi un libero di Silvestrini riporta avanti i Crabs, 35-36.
Di lì a poco Maestrello segna il canestro dell'ennesimo cambio di testa, 39-38.
Break di Treviso che accumula il proprio massimo vantaggio, 46-38 con la tripla di Cazzolato.
Un canestro di Bosio spezza il digiuno, 46-40.
La bomba di Svoboda porta la De Longhi sul +9, 51-42.
Al 30' lo scarto rimane invariato, 53-44.
Il primo canestro dell'ultima frazione lo mette Squeo, 53-46, ma i Crabs adesso soffrono molto la veemenza dei trevigiani a rimbalzo d'attacco, così Vedovato capitalizza una seconda chance per tenere i suoi sul +9, 55-46.
Come all'andata Maestrello cresce alla distanza e mette la pesantissima tripla del 58-46.
Mini-break dei Crabs che infilano un 6-0 e tornano sul 58-52, grazie a quattro liberi di Tassinari e Hassan e ad un canestro di Squeo.
Treviso sbaglia e viene punita da Silvestrini che mette il -4, 58-54.
Prandin interrompe la sfuriata Crabs, 60-54.
Dopo il libero di Hassan del 60-55 le due squadre non segnano per per oltre 3', poi è lo stesso Hassan a portare i suoi sul 60-57 con 58" da giocare.
Dall'altra parte Prandin in lunetta fa 2/2 e tiene i padroni di casa sopra di 5, 62-57.
Ancora Hassan e ancora -3, 62-59.
Treviso è in affanno ma Svoboda trova il fallo a 21" dalla fine: 1/2, 63-59.
Fallo su Hassan che fa 2/2, 63-61 e fallo immediato dei Crabs su Prandin, che ribatte colpo su colpo, 65-61.
Ingenuità di Svoboda che fa fallo su Tassinari a 8": 3/3 del capitano e clamoroso -1, 65-64.
Immediato il fallo su Prandin con 6" da giocare: 1/2, 66-64.
Ultimo tiro per i Crabs, ma Silvestrini lo sbaglia e vince Treviso.
Resta comunque l'idea che i Crabs siano in un buon momento e che l'aver sfiorato la vittoria sul campo di una big come Treviso faccia vedere il bicchiere mezzo pieno.
Basketriminicrabs.it

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 7 aprile 2014
RI - Basket, colpaccio solo sfiorato per i Crabs
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.