Romagna Rfc: Il Romagna torna dalla trasferta di Verona con un punto: l’incontro si è infatti chiuso con la vittoria dei veneti per 36 a 30, risultato che garantisce ai galletti il bonus difensivo. Come nell’incontro con il Colorno di una settimana fa, il Romagna ha dato prova di grande carattere, giocandosela fino alla fine e riuscendo ad agguantare sul filo di lana un punto prezioso per ridurre il distacco dal Firenze, diretta avversaria per i play out, ora avanti di 5 lunghezze.
L’avvio del match è nel segno dei padroni di casa, in meta subito al 1’ con Neethling. Il Romagna ha l’occasione di accorciare dopo cinque minuti con un calcio di punizione, ma Marland non centra i pali: al mediano inglese va meglio al 10’, così da assicurare i primi punti ai romagnoli. Sono ancora però i padroni di casa a trovare lo spunto giusto per andare in meta con Bergamin e ad incrementare il proprio score grazie al preciso piede di Michelin, che oltre alla trasformazione mette a segno una punizione che vale il 17 a 3. Il Romagna si tiene agganciato con un altro calcio piazzato ben eseguito da Marland, ma il Verona controlla la situazione e a metà del parziale si porta avanti ancora con Bergamin, che firma la terza meta della giornata. Per la prima meta romagnola bisogna aspettare il 36’, quando Cacciagrano riesce a trovare lo spunto giusto per schiacciare oltre la linea veneta: con la trasformazione di Marland si va all’intervallo sul punteggio di 24 a 13.
Il Romagna non demorde e prova a riaprire la partita, trovando altri tre punti da calcio piazzato, ma la meta di D’Agostino, questa volta non trasformata da Michelini, riporta i veneti a distanza di sicurezza: è lo stesso Michelini a firmare al 29’ la quinta meta e relativa trasformazione, che porta a 20 i punti di vantaggio dei veneti. Nei dieci minuti finali si concretizza la reazione d’orgoglio dei galletti: al 33’ è Turroni, che può dunque festeggiare con una meta il suo 100° cap con il Romagna, ad andare a segno, mentre allo scadere ci pensa Donati a mettere il sigillo sulla terza meta romagnola. Marland non sbaglia la trasformazione, così da chiudere l’incontro sul 36 a 30 e da assicurare alla squadra un preziosissimo punto per muovere la classifica.
Tabellino dell’incontro
Campionato di Serie A1 2013-2014
VIII giornata di ritorno, domenica 06 aprile 2014
Cus Verona Rugby – Romagna RFC 36-30 (primo tempo 24-13; mete 5-3)
Romagna RFC
15.Donati, 11.Medri (13’ st Righi), 12.Calderan, 13. Asioli (13’ st Mattiacci), 14.Marzocchi, 10.Medri M (25’ st Gollinucci), 9.Marland, 8.Cacciagrano, 7.Mtya, 6. Gentile (10’ st Magnani P), 5.Sgarzi (10’ st Paganelli), 4.Cotignoli, 3.Colavecchia (10’ st Turroni), 2.Cossu (10’ st Glielmi), 1.Gaeta A (10’ st Gaeta D). A disp: 16.Glielmi, 21.Turroni, 18.Gaeta D, 20.Paganelli, 17.Magnani P, 22.Gollinucci, 19.Mattiacci, 23.Rughi. All: Urbani
CUS Verona Rugby
15. Michelini Enrico, 14.Pizzardo, 13.Neethling Marco, 12.Del Bubba, 11.Sandroni (30’ st Laryea), 10.Leso (15’ st Tampelin), 9.Mariani, 8.Paghera,7.Bergamin, 6.Pauletti (15’ st Badocchi), 5.Braghi (15’ st Bellini), 4.Filippini, 3. Michelini Andrea (1’ st D’Agostino), 2.Neethling Ryan (15’ st Liboni), 1.Munteanu (30’ st Mutascio). A disp. 16.Girelli, 17. D’Agostino, 20.Mutascio, 21.Badocchi, 22.Bellini, 23.Liboni, 18.Tampelin, 19. Laryea. All: Bresciani
Arbitro: Russo (Piacenza)
Marcatori
Primo tempo: 1’ m Neethling M. t Michelini (7-0), 10’ cp Marland (7-3), 13’ m Bergamin t Michelini (14-3), 17’ cp Michelini E (17-3), 20’ cp Marland (17-6), 24’ m Bergamin t Michelini (24-6), 36’ m Cacciagrano t Marland (24-13)
Secondo tempo: 1’ cp Marland (24-16), 6’ m D’Agostino (29-16), 29’ m e t Michelini (36-16), 33’ st m Turroni t Marland (36-23), 40’ m Donati t Marland (36-30)
Cartellini
Cartellini gialli: nessuno
Cartellini rossi: nessuno
Punti conquistati in classifica: Romagna RFC 1, Rugby Verona 5
Ufficio Stampa Romagna Rfc
foto Ufficio Stampa Romagna Rfc

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 7 aprile 2014
CE - Rugby, il Romagna torna da Verona con un punto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.